Milano – Nonostante la difficile congiuntura economica caratterizzata da aumenti costanti dei tassi di interesse e inflazione in crescita, i prezzi delle case nel 2023 non hanno accennato a diminuire, anzi risultano ancora in salita, confermando così la dinamica...
BNP Paribas Cardif: la nuova normalità con Open-F@b Call4Ideas 2020 Next Normal
Milano - Il lockdown ha cambiato le abitudini delle persone e la prospettiva con cui guardano il mondo e interagiscono con l’esterno, ha toccato la sfera sociale ed...
Padova - "Confindustria e' sempre stata per l'obbligo vaccinale, poi abbiamo preso atto che la politica aveva difficolta' a trovare una sintesi su di un provvedimento cosi' impattante dal punto di vista sociale, e per questo si e' pensato...
Roma - Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,4% nei confronti dello...
Mestre - Le nostre bollette della luce e del gas sono tra le più alte in Ue. I prezzi dei biglietti dei bus e dei treni, invece, sono i meno cari d’Europa. Sono questi i principali risultati che emergono...
Maranello - Vista la situazione in atto in Ucraina, la Ferrari ha deciso di sospendere la produzione di veicoli per il mercato russo fino a nuovo avviso. "Continuiamo a monitorare da vicino la situazione nel rispetto di tutte le...
Metalmeccanica, Donegà (Fim Cisl Lombardia): senza interventi, la locomotiva lombarda rischia di deragliare
Milano - Nei primi nove mesi dell’anno la produzione metalmeccanica lombarda ha tirato il freno a mano segnando, mediamente, -1% nei distretti di Monza Brianza, Lecco, Brescia...
Delegazione russa a Milano per conoscere il “modello A2A”
Milano - Economia circolare, innovazione tecnologica, transizione energetica, ma anche energie rinnovabili e smart city: questi i temi oggetto dell’incontro odierno fra il Gruppo A2A e una delegazione della Federazione Russa...
Istat: prosegue il calo di fiducia dei consumatori
Roma - Prosegue anche a settembre il calo della fiducia di consumatori e imprese, con l’indice Istat (link al documento completo in pdf) che per i primi (è il terzo calo mensile...
Roma - A marzo 2016, rispetto al mese precedente, nell'industria si rileva una diminuzione sia per il fatturato (-1,6%), sia per gli ordinativi (-3,3%). La contrazione del fatturato è sintesi della flessione del 2,6% sul mercato interno e di...