giovedì, maggio 1, 2025
Milano – Favorire gli investimenti in energie rinnovabili di tutte le imprese, in particolare PMI, della filiera dell’agribusiness e del terzo settore è l’obiettivo principale del plafond di 10 miliardi di euro messo in campo da Intesa Sanpaolo insieme con SACE. L’impegno congiunto rientra nel quadro delle iniziative...
Roma - La presenza di un quadro economico meno favorevole risulta evidente nelle aspettative delle imprese, che ormai da febbraio sono in progressivo ridimensionamento, e le gravi incertezze del quadro politico si ripercuotono nella riduzione del clima di fiducia dei...
Milano - raffronto tra il primo semestre 2021 e il primo semestre 2015 – è stato molto significativo l’incremento del numero di transazioni nel mercato immobiliare. Lo evidenziano i dati di FIMAA Milano Lodi Monza Brianza, l’Associazione degli agenti...
Pavia - Il presidente di Confindustria Pavia, Alberto Cazzani, insieme ai segretari generali di Cgil Renato Losio, Cisl Elena Maga, e Uil Carlo Barbieri,di Pavia, hanno inviato alle istituzioni nazionali e territoriali – compreso il governatore lombardo Maroni -...
Roma  - Confesercenti osserva poi che "mentre il dinamismo del settore turistico e dei pubblici esercizi e' evidente nonostante il leggero calo 'autunnale' il clima di fiducia nei servizi turistici continua ad essere ai massimi livelli - il commercio...
Roma - Si è tenuto presso il Ministero del lavoro un incontro tra Enel e sindacati previsto dalle procedure di raffreddamento. Il confronto – rendono noto i sindacati di categoria Filctem-CGIL, Flaei-CISL, Uiltec-UIL - si è concluso in modo...
Acqua: il vero spreco è prodotto dal sistema distributivo Roma - Il volume d'acqua prelevato in Italia per uso potabile supera i 9 miliardi di metri cubi l'anno, per un prelievo giornaliero di 25 milioni, ma il volume effettivamente erogato...
Pil: Istat, +0,6% in IV trimestre 2021, +6,2% su anno Roma - In base all'elaborazione Istat, nel quarto trimestre del 2021 il Pil e' aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% nei confronti del quarto trimestre del 2020....
Milano - Ridurre temporaneamente i dazi sull’import in UE di prodotti provenienti dai Paesi Extra UE, per contrastare le criticità legate all’interruzione delle catene di fornitura e all’aumento dei costi, di energia e materie prime, per favorire la ripartenza...
  Roma - A gennaio 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume. Lo rileva l'Istat sottolineando che rispetto a gennaio 2021 si stima, un aumento delle vendite...