Roma - "Esprimiamo grande preoccupazione per la deriva culturale ed etica rispetto al tipo di accoglienza messa in campo per i minori non accompagnati che rischiano di essere segregati, ed esposti a fenomeni di ghettizzazione ed emarginazione". Ed è...
Mercoledì 22 giugno – organizzato da Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica - si terrà dalle ore 9 alle ore 12, presso il Policlinico di San Donato, un presidio dei lavoratori del Gruppo Ospedaliero San Donato uno delle più...
Milano - “No a decisioni unilaterali sulla Polizia locale. Il Governo apra il confronto”. Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl, preoccupate dalle indiscrezioni di stampa che darebbero per prossima l’approvazione in Consiglio dei Ministri di un provvedimento d’urgenza sulla sicurezza urbana,...
Milano – Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2016-2017 per frequentare i corsi per il recupero di anni scolastici del Cia, il Centro di Istruzione per l’Adulto e l’Adolescente del Comune di Milano che ha sede presso il...
Roma - “Anche le trasformazioni in tempo indeterminato (107 mila) - sottolinea il rapporto della Fondazione Di Vittorio - sono in calo sia rispetto al 1° quadrimestre 2015 ( 58 mila) che al corrispondente periodo del 2014 ( 28...
Roma, 17 giugno – Calano in modo rilevante i nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato, mentre restano stabili le assunzioni a termine che rappresentano ormai più dei 2/3 dei nuovi rapporti di lavoro, ed è boom di voucher...
Milano - Continua la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil regionali con i sindacati degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia, contro la legge di riforma regionale dell'edilizia popolare. E’ una nota sindacale unitaria a ricordarlo. Martedì 21 giugno...
Lodi - La Camera del Lavoro di Lodi compie 120 anni. Una lunga, gloriosa storia di lotte, di conflitti, di sconfitte e di vittorie – ricorda una nota sindacale - che in occasione del suo anniversario la Cgil di...
Como - Lunedì prossimo, 20 giugno, sciopero di 8 ore dei lavoratori della Holcim Italia. E’ previsto anche un incontro tra i lavoratori, il Coordinamento delle RSU dell’azienda e il sindaco di Merone Giovanni Vanossi. L’iniziativa – spiega una...
Milano - "L'abolizione del Registro infortuni, strumento di analisi indispensabile per predisporre le misure preventive, è inaccettabile in un Paese in cui il numero di incidenti mortali e di malattie professionali denunciate hanno dimensioni preoccupanti. Per questo la Cgil...