giovedì, maggio 1, 2025
Milano - "Dal 5 settembre prossimo e fino al 4 novembre sara' possibile presentare le domande per l'Operazione 3.2.01, relativa all'informazione e alla promozione dei prodotti di qualita', finanziata da Regione Lombardia con un budget di 2,5 milioni di euro"....
Verona - Veronafiere, con Vinitaly, si conferma protagonista nell’internazionalizzazione del vino made in Italy e, con il progetto presentato in partnership tecnica con la società fiorentina Business Strategies, si posiziona al primo posto nella graduatoria relativa al bando nazionale...
Mantova - Assalto della cimice asiatica ai frutteti del Mantovano. I tecnici dell’Ersaf – spiega Coldiretti Lombardia – stanno monitorando la situazione, soprattutto fra gli alberi di pere IGP che sembrano i più colpiti. “Questo insetto si sta diffondendo...
Milano - Nell'ambito del programma di iniziative regionali per la promozione dei prodotti agroalimentari per il biennio 2016/2017 sono stati approvati e finanziati con 8.000 euro ciascuno sei iniziative, in collaborazione con le Strade dei Vini e dei Sapori...
Verona - Sono i Paesi Baltici che ottengono i migliori risultati dal Pacchetto Latte varato nei giorni scorsi dall’Unione europea, almeno analizzando l’allocazione dei 350 milioni (su un totale di 500 milioni complessivi), distribuiti fra i 28 Stati Membri...
Desenzano del Garda (Bs) - "E' la prima volta che un Consorzio vitivinicolo, importante e prestigioso, si pone il problema di dover compensare dal punto di vista ambientale le proprie attivita'. Di fatto fanno gia' attivita' agricola, e non...
Verona -  Il primo albero di ulivo fu piantato nel giardino botanico di Sydney nel 1800. Da allora, l’Australia è diventata terra di produzione e consumo di olio extravergine, con uno sviluppo più convinto e deciso dagli Anni Sessanta...
Milano - "Dopo oltre un anno di battaglie abbiamo ottenuto quello che chiedevamo, e il ministro Martina ha mantenuto gli impegni per quanto riguarda il ritiro del fondo di 70 milioni, prelievo che andava a gravare su aziende gia' in difficolta'....
Brescia - Compleanno Brebemi, ma gli agricoltori non festeggiano. A due anni esatti, era il 23 luglio 2014, dall’inaugurazione in pompa magna di quella che doveva essere l’autostrada del futuro, che si pagava senza soldi pubblici e che avrebbe...
Roma - Riunione oggi – presso il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - del tavolo nazionale della filiera cerealicola. L'incontro, presieduto dal ministro Maurizio Martina, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole e...