Con la partecipazione (fra online e presenza) di 450 operatori, si è tenuta in Confcommercio Milano l’ottava edizione del convegno “Novità fiscali per le imprese e i professionisti nell’anno 2024. Legge di bilancio e altre disposizioni fiscali”, organizzata dalla Direzione Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Un appuntamento, gratuito e aperto a tutte le imprese e ai professionisti, di informazione e approfondimento tecnico per gli operatori del terziario su diversi temi di attualità fiscale. Tra gli argomenti affrontati: nuova Irpef 2024, novità su reddito di lavoro dipendente e assimilato (fringe benefit, premi di risultato…), locazioni brevi, tributi locali, modifiche in materia di imposte sui redditi. All’iniziativa, che ha visto in apertura il saluto di Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, sono intervenuti Vincenzo De Luca, responsabile Settore Fiscalità di Impresa Confcommercio; Paolo Savini, vicedirettore Agenzia delle Entrate – Capo Divisione Servizi; Giampaolo Foresi, direttore Servizi Tributari Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (con Francesco Sciarini, Servizio Bilancio e Contabilità e la responsabile del Servizio Tributario di Confcommercio MiLoMB Federica Sottotetti). Dopo questo convegno, sono previsti successivi approfondimenti tecnici specifici con le imprese sulla legge delega di riforma fiscale.