Milano – E’ disponibile un nuovo servizio per i cittadini e per tutti gli interessati sul Geoportale (https://geoportale.comune.Milano.it/sit/), la piattaforma digitale geografica che permette di gestire e condividere in maniera integrata tutti i dati geografici in possesso del Comune di Milano, mappe tecniche e story map: è on line, accessibile a tutti e di immediata lettura, la mappa dei lavori comunali nelle scuole milanesi, suddivise per Municipi di appartenenza. Lo comunica palazzo Marino. Si tratta della mappa che riporta i lavori suddivisi per Municipi di appartenenza. Cliccando sui vari segnaposto colorati, ognuno dei quali corrisponde ad un edificio scolastico, si aprirà una scheda informativa a spiegazione dei dati principali di intervento, divisi per colorazione a seconda della tipologia, compresi le date di inizio e fine prevista e l’importo stanziato. I lavori considerati sono quelli in corso, quelli programmati già finanziati ed appaltati, le opere in corso per l’ottenimento dei Cpi (i Certificati di prevenzione incendio), le demolizioni e le ricostruzioni in atto, gli interventi di abbattimento di barriere architettoniche in corso o programmate. Tutti i lavori sono comunque compresi in appalti già attivi. Non vengono indicati, invece, i lavori di manutenzione ordinaria, perché decisi e gestiti direttamente dai dirigenti scolastici. Al momento, la mappa segnala trenta cantieri di manutenzione straordinaria, nove di demolizione e ricostruzione (comprendendo anche le scuole dell’infanzia Ghini e Martinelli, già abbattute e per le quali è in corso la bonifica del terreno), altri nove relativi alle barriere architettoniche, infine dieci interventi di Cpi. La mappa verrà aggiornata con cadenza mensile.