Appuntamenti
Milano – Teatro Strehler. Evento “Convergenze nelle rilevazioni delle audi” organizzato da Audicom, Audimovie, Audioutdoor, Audiradio e Auditel e presentazione ricerca “Media e Pubblicità nella giornata degli Italiani” a cura del CENSIS. Chiuderà i lavori Giacomo Lasorella, presidente di AgCom (dalle 09:00)
Milano – Palazzo Lombardia. Incontro dedicato per l’edizione 2024 del Premio Sacharov assegnato all’opposizione venezuelana, con Pina Picierno e Antonella Sberna, Vicepresidenti del PE, Raffaele Cattaneo, Maurizio Molinari e altri (09:30)
Milano – Politecnico, Via Andrea Maria Ampère 10. Evento dell’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo, su “High-Performance Computing & Quantum Computing: nuovi paradigmi di calcolo per ricerca, impresa e società” (10:00)
Milano – Via della Boscaiola 26. Conferenza stampa del “One Year to Go Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026”, con Presidente International Paralympic Committee Andrew Parsons, Presidente Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, Vicepresidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli (10:00)
Milano – Università Bicocca. “Il diritto di uno spazio estremo: la dimensione sottomarina” con rettrice Giovanna Iannantuoni, presidente Futuri Probabili Luciano Violante, Umberto Pellizzari e altri. Prevista conclusione del ministro del Mare Nello Musumeci (10:00)
Milano – Regione Lombardia, Comitato Ambiente, energia e clima, protezione civile. Audizione. Sala Merini (ore 10)
Milano – Triennale. Conferenza stampa di presentazione dell’Esposizione Internazionale “Inequalities” con Stefano Boeri (10:30)
Milano – Palazzo Lombardia. Evento in vista della “Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina”, con ministro Antonio Tajani, Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal (con videomessaggio), Presidente Regione Attilio Fontana, Dg per l’Allargamento e il Vicinato Orientale della Commissione Europea Gert-Jan Koopman, Barbara Cimmino, Lorenzo Galanti e altri (10:30)
Milano – Cinema Arlecchino, Via San Pietro all’Orto 9. Anteprima stampa del film “Le donne al balcone. The Balconettes” di Noémie Merlant (10:30)
Milano – Svicom, Via Dante 15. Evento dedicato alla stampa, saranno presentati i risultati 2024 di Svicom (10:30)
Milano – Palazzo Marino. Incontro organizzato dal Centro Studi Grande Milano su “Donne, autonomia finanziaria e autodeterminazione: un binomio necessario”, e consegna riconoscimento Grandi Guglie della Grande Milano a Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi (11:00)
Milano – Palazzo Marino. Conferenza stampa di presentazione del programma di “Book Pride”, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, con assessore Tommaso Sacchi e altri (11:00)
Agrate (Monza e Brianza) – Via Olivetti 2. Conferenza stampa di Fim Cisl e Fiom Cgil per aggiornamenti sulla situazione della STMicroelectronics, prevista presenza segretari nazionali Fim e Fiom (11:00)
Bormio (Sondrio) – Via Funivia 26. Visita del Sottosegretario Alessandro Morelli al cantiere dello Ski Stadium, opera connessa alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, alla presenza dell’Assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi (11:30)
Milano – Università Cattolica, Via Sant’Agnese 2. Presentazione del volume “I meccanismi dell’editoria” di Roberto Cicala, coordinatore del Laboratorio di editoria dell’Ateneo, con un laboratorio di e-learning sul testo a cura di Irene Venturi, responsabile ufficio Università del Mulino (11:30)
Milano – TAM Teatro Arcimboldi. Conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Bollicine” di Max Giusti (11:30)
Milano – Tribunale. Udienza del processo a carico di 11 persone per l’occupazione dell’ex cinema Splendor (12:00)
Milano – Palazzina Appiani, Arena Civica Gianni Brera. Conferenza stampa di presentazione del “Racquet Trend Expo 2025”, con Martina Riva Assessore, Francesco Conci AD e DG Fiera Milano, Marco Jannarelli Presidente Next Group e altri (12:00)
Milano – Fondazione Riccardo Catella. Conferenza stampa di presentazione del programma culturale 2025 di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, con Kelly Russel Catella DG Fondazione Catella, Francesca Colombo DG culturale BAM, Tommaso Sacchi e Elena Maria Grandi Assessori comunali, Carlo Marchetti Presidente Fondazione di Comunità Milano (12:00)
Milano – Regione Lombardia, Comitato paritetico di Controllo e valutazione. Seduta. Sala 4 (ore 12.45)
Seregno – Regione Lombardia, Commissione Territorio, infrastrutture e mobilità. Cantieri della metrotranvia. Seregno (ore 14)
Milano – Regione Lombardia, Commissione Agricoltura, montagna e foreste. Audizione. Sala Merini (ore 15.30)
Milano – Regione Lombardia, Commissione Cultura, ricerca e innovazione, sport, comunicazione. Seduta. Sala Fallaci (ore 17)
Milano – Via Fiori Chiari 16. Finissage della mostra di Ercole Pignatelli “Noi del Bar Jamaica” per ammirare la nuova vetrata donata dal maestro allo Studio Piero Manzoni (17:00)
Milano – Comune di Milano, Commissione Consiliare trigiunta: Bilancio e Patrimonio Immobiliare, Pari Opportunità e Diritti Civili e Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro (Presieduta dalla Consigliera Simonetta D’Amico, dalla Consigliera Diana De Marchi e dal Consigliere Mauro Orso). Ordine del Giorno: Certificazione parità di genere ottenuta dal Comune di Milano. Parteciperanno: Alessia Cappello, Assessora Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro; Maria Teresa Bagalà, Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Area Valorizzazione del Personale; Elena Lattuada, delegata del Sindaco alle pari opportunità. E’ stato inviato: Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio Collegamento modalità Teams (ore 17.30)
Milano – Volvo Studio, V.le della Liberazione / Via Melchiorre Gioia. Per Fondazione Riccardo Catella con il progetto BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, e Volvo Studio Milano, nuova edizione di “Visioni Diacroniche. Mondi in dialogo tra ecosistemi naturali e arte contemporanea”, rassegna di tre incontri con artisti protagonisti dell’arte contemporanea, con Marzia Migliora (19:00)
Milano – CAM Ponte delle Gabelle, Via San Marco 45. Presentazione del romanzo “Beirut-Verona sola andata” di Robert El Asmar, con autore, Onorevole Stefano Ticozzelli, Presidente onorario dell’Istituto Culturale Italo-Libanese e l’inviato di guerra Fausto Biloslavo (19:00)