Bologna – Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse per quegli esami che permettono di avere informazioni sul proprio patrimonio genetico, in particolare per riscontrare la predisposizione a specifiche patologie. L’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute ha riscontrato come, a livello nazionale, in quasi quattro casi su cinque (77%) questi test si siano rivelati utili. Ma quanto è diffusa la conoscenza di questi esami a Milano? Non molto, secondo quanto emerge dal sondaggio, svolto dalla società insieme a Nomisma: solo il 13% dei milanesi dichiara di essere ben informato in proposito, mentre la maggioranza (74%) ne ha solo sentito parlare e non sa di preciso di cosa si tratti, con un altro 13% non ne ha proprio mai sentito parlare. Tre milanesi su quattro (75%), però, affermano di volerne saperne di più, in particolare perché in famiglia potrebbero essere presenti malattie ereditarie (84%), ma anche semplicemente per prevenzione (58%). I milanesi ritengono infatti che il patrimonio genetico abbia un ruolo importante nella salute di una persona: quasi quattro su dieci (39%) lo indicano come uno dei fattori principali, secondo solo al tipo di alimentazione (42% delle risposte) e alla pari con l’influenza di comportamenti a rischio come il fumo e l’abuso di alcolici (39%). Ad oggi, però, appena il 6% di milanesi dichiara di aver già svolto un test genetico o di stare per farlo. La ragione principale per svolgere un esame di questo tipo è, ovviamente, la familiarità con malattie ereditarie, indicata dal 54% di chi lo ha già eseguito o si appresta a farlo. In genere, a consigliare l’esame è un medico specialista (85%), ma quasi uno su sei (15%) lo ha effettuato per iniziativa personale. Nel campione interrogato dal sondaggio c’è anche chi afferma di non essere interessato ai test genetici, quasi un milanese su cinque (18%). Come mai? A quanto pare, alcune persone preferiscono non conoscere la propria predisposizione ad alcune patologie: un atteggiamento condiviso da quasi la metà (46%) di chi non ne vuole sapere di questi test.