Roma – Oggi, a partire dalle ore 21 si terrà la prima assemblea nazionale online delle lavoratrici e dei lavoratori delle farmacie organizzata dalla Filcams Cgil nazionale. L’assemblea, al momento con più di 600 iscritti. In questi ultimi mesi di emergenza sanitaria – spiega la Filcams – tutti i lavoratori del settore hanno continuato a lavorare in condizioni difficili per continuare a garantire il servizio territoriale essenziale di dispensazione ai cittadini di farmaci e dispositivi medici e i contratti nazionali delle farmacie sono scaduti da troppo tempo. Oltre allo scarso riconoscimento economico dell’impegno e del valore dell’attività professionale svolta, anche il livello di tutela dal rischio contagio non è stato uniformemente garantito a chi lavora nelle farmacie. Federfarma nazionale non ha voluto condividere con le Organizzazioni Sindacali un Protocollo di settore su Salute e Sicurezza sul lavoro durante l’epidemia a seguito dei Protocolli generali che il Governo ha poi recepito nei Dpcm, nonostante la tempestiva richiesta e l’invio di una proposta unitaria delle organizzazioni sindacali, sebbene l’Inail abbia classificato nel suo documento tecnico le farmacie come luoghi di lavoro ad alto rischio di contagio degli operatori anche nella cosiddetta fase due.