Milano – Sono state sbloccate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio le risorse per la realizzazione di 23 progetti contro il dissesto idrogeologico, proposte, gia’ nell’aprile scorso, dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualita’ di commissario per il Dissesto idrogeologico, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. “L’attivazione del programma stralcio 2019 – ha commentato Foroni – e lo sblocco dei fondi destinati alla Lombardia, gia’ deciso dal precedente Governo, riguarda l’attuazione di 23 interventi in nove province lombarde per un totale di poco piu’ di 28 milioni di euro. Dopo la fase istruttoria, il Programma stralcio 2019 e’ stato prima approvato dal Cipe e poi dal ministero stesso che ha infine stanziato i relativi fondi per ciascuna Regione. Ora, gli enti attuatori dei singoli interventi (Comuni, Province e Consorzi di Bonifica), sono impegnati entro tempi definiti a pubblicare i bandi di gara per l’avvio dei lavori stessi”. Gli interventi riguardano, tra l’altro, la prosecuzione dei lavori di consolidamento del Cavo Redefossi a Milano, alcuni interventi a cura dei Consorzi di Bonifica lungo l’asta del Po, interventi su corsi d’acqua e frane in Provincia di Bergamo, Lodi, Sondrio, Lecco, Como e Brescia, e interventi specifici su dissesti idrogeologici che interessano la viabilita’ provinciale e locale in Provincia di Pavia.