Policlinico-Lenovo: bimbi malati collegati alla propria scuola

Policlinico-Lenovo: bimbi malati collegati alla propria scuola

Milano– Le difficoltà legate a patologie serie – come, per esempio, la fibrosi cistica, che può richiedere anche per i pazienti più giovani ripetuti ricoveri ospedalieri – non devono sempre essere un ostacolo a vivere dimensioni importanti della crescita, in primis l’apprendimento scolastico e la socializzazione dei propri coetanei. Partendo da questa considerazione, il Comune di Milano, attraverso la proposta della consigliera Elisabetta Strada, la Clinica De Marchi del Policlinico di Milano (una delle strutture in Italia punto di riferimento nella cura di queste patologie), Città Metropolitana, con l’avallo dell’Ufficio Provinciale Scolastico, e Lenovo, numero uno in Italia nel mercato Education, hanno collaborato per creare un sistema di collegamento fra ospedale e scuola che permetta ai bambini ricoverati di seguire le lezioni e la vita scolastica senza interruzioni. Si tratta di un progetto pilota che riguarda le scuole della città metropolitana di Milano, con l’obiettivo di estendersi ad altre strutture. In questa prima fase sono coinvolti i seguenti istituti: nel territorio del Comune di Milano, Scuola Primaria “Giacomo Leopardi” di Viale Bodio, Scuola primaria “Marie Curie” di Via Guicciardi; nella Città Metropolitana, IS “Bellisario” di Inzago, ITI “Mattei” di San Donato Milanese. La fibrosi cistica è una malattia che, a causa di una particolare mutazione genetica, porta ad anomalie nell’escrezione del cloro dalle cellule che comporta la produzione di secrezioni di muco molto denso e vischioso. Tra i sintomi principali, vi sono infezioni polmonari ricorrenti il cui trattamento richiede degenze ospedaliere più o meno prolungate. La malattia viene normalmente diagnosticata già nei primi mesi di vita e, grazie ai progressi della medicina e ai moderni trattamenti, chi ne è affetto può trascorrere un’esistenza sempre meno condizionata dalla patologia. L’unità operativa complessa di fibrosi cistica pediatrica della Clinica De Marchi è tra le eccellenze del Policlinico di Milano e, grazie alle specifiche competenze dell’équipe multidisciplinare diretta dalla Prof. Carla Colombo è in grado di attivare percorsi di cura personalizzati alle esigenze dei pazienti. L’approccio terapeutico tiene anche conto dell’aspetto didattico, e particolare attenzione è stata rivolta a consentire ai piccoli pazienti di rimanere in pari con i rispettivi programmi scolastici. Proprio tenendo conto di questa esigenza, Lenovo ha scelto di donare i PC ThinkStation Tiny in One, i relativi monitor, mouse, tastiere e la connessione online alle scuole attraverso una rete dedicata installata nelle corsie della clinica. Il progetto prevede che scolari e studenti si possano connettere in audio e video alle lezioni che vengono regolarmente svolte a scuola, interagendo con insegnanti, professori e compagni.