Il Salone del Mobile.Milano a Moscow

Milano – Tredici anni per crescere, farsi conoscere, affermare un primato e creare un legame sempre più stretto. All’alba della 14a edizione, in programma dal 10 al 13 ottobre a Crocus Expo-2, il Salone del Mobile.Milano torna a Mosca con rinnovato entusiasmo, consolidando quel processo verso l’internazionalizzazione intrapreso anni fa e sottolineando la volontà di presidiare un mercato importante. L’impegno di trasferire l’esperienza e la capacità innovativa di Milano e del suo Salone in una capitale come Mosca, che in questi anni ha apprezzato la creatività e il valore manifatturiero presentato dalla manifestazione, è evidente anche nel cambio di nome: da quest’anno la fiera si chiamerà Salone del Mobile.Milano Moscow. Nello stesso modo, per mantenere una relazione e un dialogo continuativo con il proprio pubblico, la stessa campagna pubblicitaria usata a Milano – “Buon Design!” – sarà riproposta in Russia. Il Salone intende, così, comunicare il proprio brand con un “continuum” concettuale che valorizza l’iconicità della manifestazione. Ancora una volta, la 14a edizione porta a Crocus Expo-2 le proposte del settore arredo-casa presentate lo scorso aprile al Salone del Mobile.Milano, vetrina dove debutta da sempre ciò che sarà tendenza, si affermano nuovi talenti e, contemporaneamente, si consolidano posizioni e strategie. La Russia mantiene una notevole rilevanza strategica: nel 2017 l’Italia continua ad essere il secondo fornitore di arredamento del mercato russo e nei primi quattro mesi del 2018 le esportazioni di mobili e illuminazione verso la Russia hanno registrato per l’Italia un risultato positivo (+2%). Oltre 250 le aziende presenti nei padiglioni 7 e 8 e che vivono la manifestazione come una grande opportunità per collocarsi sul mercato russo e su quello dei Paesi delle ex Repubbliche sovietiche sempre più interessato al prodotto di qualità, dal pezzo classico a quello di design e al luxury. Più di 30.000 i visitatori attesi – tra operatori, pubblico generico e stampa – che riconoscono la manifestazione come l’unico contenitore d’arredo di qualità sul mercato russo per la vasta offerta merceologica – che spazia dagli arredi agli imbottiti, apparecchi per l’illuminazione, cucine, ufficio, complementi, arredobagno e tessile. 14a edizione anche per il SaloneSatellite Moscow, vetrina dei giovani designer russi e dei Paesi delle ex repubbliche sovietiche, che offre ai partecipanti i contatti con le aziende espositrici e grande visibilità. I giovani partecipanti, scelti tra i migliori designer/studenti.