Milano – In Lombardia si concentra il 29% degli operatori che effettuano vendite di beni all’estero, sono 63 mila su oltre 200 mila in Italia. Forte anche il Veneto con 29 mila e l’Emilia Romagna con 23 mila, la Toscana con 20 mila, il Piemonte con 18 mila. Lazio e Campania intorno ai 10 mila. Un dato lombardo in crescita: + 17% in nove anni. Il picco è stato nell’anno di Expo, il 2015, quando gli operatori raggiungono quota 63 mila. Un risultato che comunque si mantiene senza variazioni nell’ultimo anno. L’altro picco era stato nel 2011 con 60 mila operatori all’export, rispetto ai circa 50 mila dei cinque anni precedenti. In Lombardia, export da 300 milioni di euro al giorno. Sono i dati da una elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e della sua azienda speciale Promos per l’internazionalizzazione su dati Istat del primo trimestre del 2018 Nibi, il Nuovo Istituto di Business Internazionale di Promos, Camera di commercio di Milano, Monza Brianza Lodi, che dal 2010 contribuisce alla formazione e all’aggiornamento del capitale umano delle imprese che devono competere a livello internazionale, è stato premiato dall’agenzia europea ETF (Fondazione Europea per la Formazione Professionale) come centro di formazione di eccellenza a livello europeo, assieme ad altri 6 centri europei. Focalizzati sull’individuazione dell’eccellenza nella formazione per sostenere le Pmi nei loro processi di internazionalizzazione, i sette programmi di formazione sono stati selezionati da un comitato di esperti di formazione delle Pmi. I parametri attraverso sui sono state selezionate le 7 agenzie sono: garanzia della qualità e diffusione di buone pratiche. Le caratteristiche dei centri di formazione candidati sono state messe a confronto con il sistema di valutazione ufficiale di ETF (Training Scorecard), che include le fasi di analisi delle esigenze di formazione, la progettazione ed erogazione della formazione, la qualità dei formatori e il monitoraggio, la valutazione, nonché la diffusione e comunicazione. “In 8 anni di attività Nibi ha contribuito a formare circa 1000 manager, che grazie ad un piano di formazione innovativo e business oriented hanno acquisito competenze su mercati esteri e processi di internazionalizzazione d’impresa – dichiara Sergio Rossi, Direttore di Promos – Questo prestigioso riconoscimento a livello europeo rafforza la nostra convinzione che l’attività di Nibi è funzionale a rendere ancora più qualificato il capitale umano delle imprese lombarde impegnate nell’avvincente sfida dell’internazionalizzazione”.