Welfare aziendale, assessore allo Sviluppo: passo fondamentale per rivoluzione dell’industria 4.0

Milano – “Welfare aziendale: e’ questo l’ingrediente necessario per ottenere quel cambio di passo culturale necessario nel percorso segnato dalla rivoluzione dell’industria 4.0”. Cosi’ l’assessore allo Sviluppo economico, intervenuto oggi al convegno Lombardia 4.0 organizzato dalla Cisl a Segrate. In questo percorso che va gestito e non subito ognuno deve fare la sua parte: l’impresa, il sindacato, il mondo dell’associazionismo, le istituzioni devono lavorare insieme e uniti. Imprenditori e lavoratori devono sentirsi parte della stessa azienda perche’ con questo presupposto si possa creare davvero quel welfare aziendale che va poi a beneficio dell’intera comunita’. Regione Lombardia – gia’ in campo con i bandi come ‘Al Via’, ‘Intraprendo’, ‘Siavs’ ed altri e’ da sempre attiva a favore dello sviluppo economico. Ma ora deve coordinare questo processo di cambiamento mettendo le imprese nelle condizioni di essere competitive anche attraverso la formazione degli imprenditorie l’aggiornamento continuo dei lavoratori, perche’ il fattore umano segna sempre la differenza. La Regione deve creare le condizioni strutturali e di processo che favoriscano lo sviluppo economico. Infrastrutture e bandi sono fondamentali, ma diventano imprescindibili quando rientrano in un progetto per la creazione di ricchezza per tutti.