Competitività dei settori produttivi, in Camera di commercio presentazione del rapporto Istat

Milano – La Lombardia è prima in Italia per fatturato del settore manifatturiero, con circa 250 miliardi e valore aggiunto con oltre 60 miliardi, quest’ultimo in crescita negli ultimi anni di circa il 5%. Il settore manifatturiero pesa il 30% sul valore aggiunto regionale totale, inclusi tutti i settori, contro una media nazionale intorno al 70% del manifatturiero su tutti i settori. Primato lombardo per il valore aggiunto per addetto del manifatturiero, con circa 70 mila euro contro una media nazionale di 60 mila euro. Si devono alle attività manifatturiere lombarde, inoltre, il 20% delle unità locali italiane e il 24% degli addetti nazionali. Carlo Edoardo Valli, vicepresidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi: “Oggi in Camera di commercio si è svolta la presentazione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, edizione 2018. Importante è la scelta di Milano come centro economico del Paese. Negli ultimi anni proprio Milano traina la crescita economica e la ripresa dei settori produttivi nazionali. Occorre continuare ad investire in accordo tra Istituzioni e mondo associativo per proseguire nella direzione di un territorio che diventa sempre più attrattivo. In particolare in questo momento di insediamento del governo e delle amministrazioni locali, da poco elette, occorre proseguire lungo la strada di politiche di rafforzamento del sistema economico e imprenditoriale. Positivo nel rapporto é il dato sugli incentivi per l’Impresa 4.0 che hanno favorito la crescita della competitività e la capacità innovativa delle imprese. Come Camera di commercio, grazie ai Punti Impresa Digitale, offriamo un supporto quotidiano per rafforzare l’innovazione”.