Infrastrutture Lombarde: via libera alla Città della Salute

Milano – “La Citta’ metropolitana di Milano ha provveduto oggi a certificare il completamento delle bonifiche sulla porzione di area sulla quale verra’ edificata la Citta’ della Salute a Sesto San Giovanni (Milano). Possono quindi avviarsi le operazioni di frazionamento dei mappali catastali, tenuto conto che l’intera area verra’ ceduta dal Comune di Sesto San Giovanni a titolo gratuito a Regione Lombardia, ed a seguire quindi potra’ essere sottoscritto da Infrastrutture Lombarde Spa il contratto per la realizzazione della Citta’ della salute e della ricerca”. Lo scrive in una nota Infrastrutture Lombarde Spa, stazione appaltante della Citta’ della salute e della ricerca. “Si tratta di un cantiere di grande importanza e complessita’, un’opera che rende ancor piu’ forte e qualificato il sistema sanitario pubblico integrando tra di loro due dei piu’ importanti ospedali lombardi, il Besta e l’Istituto dei tumori. Un intervento che va ben oltre il semplice trasloco delle strutture, in quanto si prefigge di costruire una vera e propria citta’ dedicata alla cura della persona, integrata alla ricerca ed alla formazione avanzata. Un solo valore per dare una dimensione a questo intervento, 450 milioni di investimenti per la sola costruzione”. “La societa’ e’ ben consapevole – aggiunge infrastrutture Lombarde Spa – del contenzioso che da anni oppone nei Tribunali due delle ditte che hanno partecipato alla gara d’appalto per la concessione di costruzione e gestione della Citta’ della salute e della ricerca.   L’impresa ricorrente e’ risultata soccombente nell’ultimo giudizio davanti al Tar Lombardia ed ha presentato ricorso avanti al Consiglio di Stato.  Le normative vigenti dettagliano le procedure di affidamento dei lavori con imprese oggetto di misure straordinarie di gestione, qual e’ la misura del concordato richiesta appunto da Condotte, ed a queste Ilspa si atterra’, cosi’ come all’esito del giudizio pendente innanzi al Consiglio di Stato la cui udienza e’ fissata per il prossimo 8 marzo. Per quanto riguarda Ilspa, la societa’ procedera’ come da programma”.