Milano – Casa, arredo, design, gioielli: un settore che per l’Italia vale quasi 32 miliardi di euro di export nei primi nove mesi del 2017, più di 3 miliardi e mezzo al mese, +5%. Le prime destinazione nel mondo sono Francia e Germania con oltre 4 miliardi di euro, seguite dagli Stati Uniti con 2,8 miliardi. Superano il miliardo anche Svizzera, Regno Unito, Spagna ed Emirati Arabi Uniti. Crescita a due cifre tra le principali destinazioni per Cina (+36,5%), Hong Kong (+18,9%) e Turchia (+16,4%). Per orientare gli operatori circa le destinazioni dell’export, i maggiori mercati di sbocco e i prodotti più apprezzati, arriva uno strumento in più: la mappa: “Settore casa e arredo italiano nel mondo”, realizzata dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati Istat, III trim. 2017 e 2016, in collaborazione con la sua azienda speciale Promos per le Attività Internazionali per Homi 2018. Questa settimana il settore sarà anche protagonista della manifestazione fieristica dedicata: da domani 26 al 29 gennaio apre HOMI 2018, il Salone degli Stili di Vita a Fieramilano (Rho). Organizzato da Fiera Milano, con un’offerta che spazia dagli accessori e complementi di arredo al tessile casa, dalla decorazione alle profumazioni, dall’outdoor, ai prodotti-casa per l’infanzia fino al bijoux e agli accessori per la persona, HOMI ospiterà 1.463 aziende espositrici di cui 25% estere, provenienti da 39 Paesi. Partner internazionali per Homi, in arrivo il 26 e 27 gennaio una delegazione per l’esposizione, 170 incontri business. In occasione di HOMI 2018, InnovhubSSI, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, organizza, insieme alla rete Enterprise Europe Network, incontri one to one con una delegazione di potenziali partner internazionali, tecnici e commerciali, selezionati.”Lifestyle Industry Business Meetings at HOMI”, che si terrà nei giorni 26 e 27 gennaio 2018, è dedicato sia agli espositori sia ai visitatori di HOMI 2018, interessati a: presentare nuove idee, materiali e prodotti innovativi, entrare in contatto con nuovi partner commerciali, tra cui negozi e piattaforme di e-commerce, scoprire nuove tecnologie e soluzioni per i settori di HOMI 2018. Saranno 170 gli incontri business organizzati.