Credito, 24 mila imprese in Lombardia: bando per investimenti e patrimonializzazione

 

Milano – Sono 24 mila le imprese attive nel settore finanziario e assicurativo in Lombardia nel 2016 e crescono del 2,3% in un anno e del 13% in cinque anni (+1% e +7% in Italia nello stesso periodo). Pesano un quinto sul totale nazionale (116 mila) e danno lavoro a 131 mila addetti sui 540 mila nazionali. Per fatturato, il peso di Milano sull’Italia è di 3 miliardi su 11 miliardi. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati registro delle imprese e Infocamere al secondo trimestre 2017, 2016 e 2012. Imprese e credito, ecco il bando per investimenti e patrimonializzazione. Agevola Credito, riapertura Bando Camera di commercio. La Camera di Commercio ha approvato l’Addendum 2017 al bando Agevola Credito 2015 già in vigore e l’iniziativa è estesa ai territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Il bando promuove l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese attraverso l’abbattimento del tasso d’interesse applicato ai finanziamenti bancari, garantiti dai confidi aderenti al bando. L’iniziativa è volta a favorire il rafforzamento della struttura finanziaria e lo sviluppo delle imprese attraverso due direttive di intervento tra loro complementari: da un lato, supportare la patrimonializzazione aziendale, dall’altro, promuovere programmi di investimenti produttivi. Per ulteriori informazioni: http://www.milomb.camcom.it/bando-agevola-credito Lombardia, per provincia. Milano è prima a livello regionale e nazionale con oltre 10 mila imprese (8,9% italiano) e 84 mila addetti, seguita in Lombardia da Brescia (con 3 mila imprese e 7 mila addetti) e Bergamo (2 mila imprese e 19 mila addetti). Settori in Lombardia. Si tratta soprattutto di imprese attive nelle attività ausiliarie dei servizi finanziari come broker, promotori finanziari, gestione fondi (19 mila) e le attività finanziarie vere e proprie (5 mila). Italia, per provincia. A Milano con oltre 10 mila imprese e 84 mila addetti segue Roma, con poco meno di 10 mila imprese e 87 mila addetti (prima per numero di addetti). Poi arrivano Torino e Napoli, entrambe con circa 5 mila imprese. Settori in Italia. Si tratta soprattutto di imprese attive nelle attività ausiliarie dei servizi finanziari come broker, promotori finanziari, gestione fondi (101 mila) e le attività finanziarie vere e proprie (14 mila).