Milano – Saranno ultimati il 1° dicembre da Rete ferroviaria italiana i lavori della nuova linea ferroviaria transfrontaliera che collega Varese alla Svizzera, via Arcisate-Stabio. Nel mese di dicembre, viste le peculiarita’ tecniche della linea transfrontaliera, saranno condotti test e prove mirate a simulare le condizioni reali di esercizio e a testare gli innovativi sistemi tecnologici installati, tra questi quello di transizione dinamica che consente ai treni di effettuare “in corsa” il passaggio dalla rete ferroviaria svizzera a quella italiana e viceversa. Le prove permetteranno la piena attivazione del servizio commerciale dopo le festivita’ natalizie, il 7 gennaio 2018, come stabilito il 15 novembre scorso a Como nell’ambito del Comitato tecnico di coordinamento – a cui hanno partecipato i rappresentanti di Cantone Ticino, Regione Lombardia, Ufficio federale dei trasporti, Rete ferroviaria italiana, Ferrovie federali svizzere, Trenord e Tilo che, da tempo, lavora per l’apertura della linea e per la programmazione del servizio di trasporto passeggeri. Il servizio ferroviario programmato da Canton Ticino e Regione Lombardia e operato da Tilo sara’ percio’ attivato: dal 10 dicembre con tre nuovi collegamenti: S40 da Como Albate a Stabio, via Mendrisio, S10 da Como Albate a Lugano-Bellinzona, via Mendrisio, e S50 da Bellinzona-Lugano a Stabio. Si realizzera’ cosi’ un collegamento ogni mezz’ora tra Como-Albate, Mendrisio, Stabio, Lugano-Bellinzona. Dal 7 gennaio 2018 l’intero servizio verra’ prolungato da Stabio a Varese ottenendo cosi’ collegamenti ogni mezz’ora dal capoluogo verso Como e Lugano-Bellinzona. Inoltre, sempre dal 7 gennaio sara’ riattivata la linea ferroviaria Varese-Porto Ceresio, prolungando gli attuali treni che da Milano Porta Garibaldi arrivano a Varese, ottenendo cosi’ un collegamento diretto ogni ora dalla Valceresio fino a Milano.