Confcommercio: guide, corso di formazione di turismo religioso

Milano – Parte lunedì 6 novembre, per proseguire fino al febbraio del prossimo anno, un percorso in dieci tappe per comprendere a fondo l’incidenza del cristianesimo nella storia e nella vicenda architettonica e artistica della città di Milano. Si tratta di un corso di formazione di turismo religioso “La Milano di Ambrogio” promosso dall’Istituto di Scienze Religiose di Milano in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, Gitec (l’Associazione delle guide turistiche – Confcommercio Milano) e con il patrocinio della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi. L’iniziativa si svolge in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sede prevalente delle lezioni la sala Colucci) e vede la partecipazione di 60 guide turistiche che, in gran parte, fanno riferimento a Gitec. “Come Gitec – spiega il presidente Valeria Gerli (che è anche membro di giunta della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi) – abbiamo collaborato con gli organizzatori per la definizione dei temi del corso, con l’obiettivo di accrescere ulteriormente le competenze di chi quotidianamente è a contatto con turisti e visitatori”. “La Milano di Ambrogio” alterna le lezioni a visite guidate con un approfondito programma che prevede visite al Civico Museo Archeologico di Milano, alle basiliche di Sant’Eustorgio, Sant’Ambrogio, San Simpliciano, San Nazaro, al Complesso di San Lorenzo, ai battisteri di Santo Stefano, San Giovanni ad Fontem e all’area archeologica del Duomo. In programma anche passeggiate archeologiche per la Milano Romana e la visita al Museo Diocesano.