Milano – Downtown Green Life domani venerdì 22 e sabato 23 settembre a Milano – per la terza edizione di Green City Milano – nel quartiere Porta Romana/Guastalla: progetto di divulgazione e cultura del verde a cura di Associazione7 con la collaborazione, fra i soggetti sostenitori (Comitato CO4, Associazione Raggio Crocetta, Aiutiamoli, Associazione Portami per Mano, Amici della Guastalla, El Caminante) dell’Associazione Commercianti PortaRomanaBella (Confcommercio Milano). “L’idea di creare, nell’ambito di Green City, una due giorni di eventi – spiega Sabrina Frigoli, presidente dell’Associazione PortaRomanaBella – è nata dall’esigenza di valorizzare due giardini, ad oggi poco conosciuti, che rappresentano un’eccellenza per il nostro quartiere e che, auspichiamo, possano diventare un luogo di aggregazione per tutte le età”. “L’iniziativa – prosegue Sabrina Frigoli – fortemente voluta dall’Associazione PortaRomanaBella, è stata possibile grazie alla positiva sinergia che si è creata tra i diversi attori presenti nel quartiere. Preziosa, infatti, è stata la collaborazione del Municipio 1 che da subito ci ha sostenuti nel nostro progetto volto a migliorare la vivibilità delle aree verdi di corso di Porta Romana. Altrettanto importante è stata la partecipazione attiva ed il supporto ricevuto dall’Istituto Madre Cabrini e dal Liceo Classico Statale Giovanni Berchet”. Domani pomeriggio venerdì 22 (dopo l’aperitivo d’inaugurazione alle 12 ai giardini di via Madre Cabrini) al via le varie attività ed esposizioni permanenti nei parchi Cabrini e Bazlen che riprendono poi sabato 23 pomeriggio: animazioni e letture per bambini, caccia al tesoro. Sabato, fra le iniziative, ballo latino e concerto jazz (e aperitivo di chiusura della manifestazione alle 18.45).