Boeri (Inps): 20% delle donne-madri rinunciano al lavoro

Milano – “L’Inps crede nel lavoro agile perché pensa sia importante non solo sul piano delle pari opportunità ma anche per la crescita economica del Paese. Anche perché permette una crescita della condizione femminile, la natalità non può essere sinonimo di penalizzazione delle carriere lavorative delle donne”. E’ il presidente dell’Inps, Tito Boeri che ha partecipato oggi a Milano all’avvio della settimana del Lavoro agile a parlare. E fa riferimento alle madri, proprio perché il 20% delle lavoratrici, una volta diventate madri, smettono di lavorare per le difficoltà a raggiungere il luogo di lavoro. “Nel caso delle madri – spiega Boeri – c’è una fortissima penalizzazione nel mercato del lavoro. Ma il principio naturalmente vale anche per i padri”.