Alzheimer: Monza, progetto pilota per l’Europa

Monza (MB) – “La nuova legge regionale punta a sostenere chi e’ malato cronico. La popolazione sta purtroppo invecchiando e c’e’ sempre piu’ bisogno di strutture come queste. E’ estremamente positivo che ci siano progetti innovativi per l’Alzheimer”. Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala a Monza alla presentazione del progetto ‘Il paese ritrovato’ della cooperativa ‘La Meridiana’, che prevede la realizzazione nel capoluogo brianzolo di un centro per la cura e l’assistenza dei malati di Alzheimer unico in Italia, che punta a un miglioramento della qualita’ della vita del paziente e che potra’ accogliere 64 persone suddivise in 8 appartamenti. L’obiettivo della cooperativa e’ quello di avviare la gestione del centro nella prima meta’ del 2018. “Quello che ho visto qui – ha aggiunto il vice presidente – e’ un progetto unico in Italia, finanziato da fondazioni con donazioni private per il quale ci si ispira ai paesi nordici dove questo sistema funziona. La Brianza si conferma un territorio all’avanguardia anche in questo campo”. “La vera eccellenza di questa struttura, della cooperativa La Meridiana – ha aggiunto Sala – sono le persone che qui lavorano e che sono riuscite a realizzare diverse realta’ innovative”.