Competitività: Lombardia, accordi creano lavoro e sviluppo

Milano – “Quella degli Accordi di competitivita’ e’ una sfida che stiamo vincendo. Competitivita’ vuol dire innovazione, investimento nella ricerca, di nuove idee, nuovi prodotti, nuovi processi, che e’ una delle caratteristiche della nostra regione e il successo di questa iniziativa dalle caratteristiche di questo strumento, che abbiamo ideato noi, ma dipende soprattutto dal fatto che in Lombardia ci sono aziende che rispondono”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, oggi pomeriggio, a Palazzo Lombardia, alla presentazione, insieme all’assessore allo Sviluppo economico Mauro Parolini, degli Accordi di competitivita’. “Sono 39 le aziende che hanno partecipato – ha illustrato il presidente -, 44 i progetti presentati, 25 quelli gia’ deliberati. Regione Lombardia ha gia’ destinato 40 milioni. L’impegno e’, salvo problemi, di finanziare tutti e 44 i progetti presentati e selezionati”. “La Misura funziona, ha successo, e’ coerente con la visione che abbiamo del mondo delle imprese, cioe’ basato su innovazione e competitivita’ – ha sottolineato -, occorre capire come rifinanziarla, perche’, quando le cose funzionano, noi facciamo ogni sforzo per continuare a farle funzionare, quindi occorrera’ capire come trovare ulteriore risorse per questa Misura”. “Una delle caratteristiche di questa Misura e’ poi quella di salvaguardare posti di lavoro e di crearne di nuovi – ha concluso Maroni -, aspetto a cui noi teniamo particolarmente, per questo un plauso va a tutte le aziende che si sono spese in questi progetti”.