Farmindustria: Maroni, non ridurre spesa sanitaria

Roma – “Non bisogna ridurre la spesa nella sanita’ e nella ricerca, bisogna migliorarla”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, rivolgendosi al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, durante l’assemblea di Farmindustria 2016 che si e’ svolta questa mattina a Roma. “Questo si puo’ fare attraverso l’applicazione dei costi standard, e attraverso l’utilizzo delle buone pratiche. Ad esempio, deve essere esportato il modello delle Regioni che offrono prestazioni migliori al minor costo”, ha spiegato Maroni. “La Lombardia e’ la prima regione farmaceutica e biotech in Italia, con circa meta’ degli addetti in produzione, ricerca e studi clinici rispetto al totale nazionale”, ha proseguito Maroni. “In Lombardia si contano oltre 30 mila addetti impiegati nell’industria farmaceutica, che rappresentano oltre il 47% del totale nazionale”, ha spiegato Maroni. “Nell’ambito delle biotecnologie la Lombardia e’ la prima regione italiana per fatturato e investimenti, con 489 imprese attive in tutti i settori per un fatturato di 9,4 miliardi di euro, che rappresenta oltre la meta’ del dato nazionale”. “In Lombardia siamo un modello di efficienza anche grazie alla “Legge Melazzini”, che ha dato un contributo importante in termini di innovazione”, ha chiarito Maroni. “Attraverso gli accordi di competitivita’ noi finanziamo al 50 i
progetti delle imprese”, ha aggiunto Maroni. “Lo scorso anno abbiamo stanziato 30 milioni di euro per questo. Il privato fa la ricerca,il pubblico lo deve sostenere con le risorse”.