Milano: protocollo Prefettura-Areu per tutelare dalle aggressioni il personale sanitario
Milano - Nella mattinata odierna, nella sede della Prefettura di Milano, è stato sottoscritto con la Regione Lombardia, l’Azienda di Tutela della Salute, l’Agenzia Regionale di Emergenza e Urgenza, la...
Regione Lombardia: Polo Formativo Sanità
Milano - Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, sono intervenuti all'incontro 'Il management sanitario di fronte alle emergenze, sfide e sinergie tra pubblico e privato', promosso in...
Istituto Neuromed e Associazione Italiana Epilessia: un protocollo per un nuovo approccio alla cura
Milano - Nel Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, la conferenza stampa di apertura del workshop “Crisi e (ri)soluzioni” ha sancito un momento di svolta nella gestione dell’Epilessia....
Areu 118, misurazione della glicemia in ambulanza anche da parte dei soccorritori
Milano - Passo avanti nella gestione delle emergenze sanitarie su tutto il territorio della Lombardia. Grazie alla nuova procedura di rilevazione della glicemia attivata dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza...
FNOPI E FNOMCEO, decreto Flussi: personale sanitario straniero delegittima nostro lavoro
Roma - “Il decreto flussi sta delegittimando l’attività degli Ordini professionali come enti sussidiari dello Stato, perché permette di continuare a esercitare le professioni sanitarie senza nessuna regolamentazione. Facciamo...
Confimi Sanità, Decreto Tariffe: bene intesa Stato-Regioni su LEA ma restano criticità
Roma - “Apprendiamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni dei Nuovi LEA, l’aggiornamento delle prestazioni e delle tariffe sono un importante passo avanti per il tutto...
Primo Piano Nazionale contro le malattie cardiovascolari. Ciro Indolfi, Presidente FIC, “Urgente portare l’Italia a un livello di rischio più basso come Spagna e Francia”
Roma – Screening obbligatori nazionali per tutti i cittadini, già a partire dai 18 anni,...
Regione Lombardia: 20 milioni per servizi e caregiver disabilità
Milano - Uno stanziamento straordinario di 20 milioni di euro da destinare alla programmazione regionale del riparto del Fondo per la Non autosufficienza per l’annualità 2025. E' quanto contenuto nel Progetto...
Lombardia SiCura: urge Piano straordinario per il rilancio della sanità pubblica
Milano - Un piano straordinario e urgente per il rilancio della sanità pubblica in Lombardia per bloccare l'attuale deriva della sanità lombarda, con le gravi conseguenze che i cittadini...
Regione Lombardia: innovazione e ricerca degli IRCSS
Laboratori per lo studio dell’invecchiamento e la produzione di terapie avanzate, simulatori dinamici per la guida di aeromobili e anche dispositivi medici gestibili a distanza tramite App o macchinari che applicano l’Intelligenza Artificiale...