mercoledì, ottobre 4, 2023
Canneto Pavese (Pv) - "L'Oltrepo' Pavese e' una realta' dalle enormi potenzialita' turistiche e va valorizzato sempre di piu': in questo senso diventa fondamentale la collaborazione tra istituzioni, imprenditori del settore e associazioni di categoria per dar vita ad...
Broni (Pv) - E’ il Corriere Della Sera a dare notizia dei trecento indagati per la frode del vino a Broni, nell’Oltrepò. La Procura di Pavia ha indagato per quattro anni (2010-2014) su una truffa del vino da 20...
Pavia – "È un risultato molto positivo, che ci induce a essere ottimisti sulle nostre potenzialità di ripresa e sulle opportunità che abbiamo di risolvere insieme le criticità". Così il presidente di Confindustria Pavia, Nicola de Cardenas, commenta la...
Pavia - Questa notte sul portone della Camera del Lavoro di Pavia, sono stati affissi due manifesti e uno striscione a firma Forza Nuova. Si tratta del secondo attacco neofascista nel corso di quest’anno. Il messaggio che hanno...
Pavia, intesa tra Regione e Comune per rigenerazione della città: 17 milioni per opere infrastrutturali Pavia - Sottoscritto oggi dall'assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni e dal sindaco della città di Pavia lo schema di Protocollo di...
Pavia - Capita spesso di immergersi nella lettura di romanzi polizieschi che hanno squilibrati per protagonisti, di assistere a serie televisive in cui la follia la fa da padrona, o di leggere quasi morbosamente gli articoli di cronaca relativi...
  Pavia – “Pavia può e deve riguadagnare il terreno perso e darsi un nuovo slancio per tornare ad essere competitiva e attrattiva per imprese e investimenti. Oggi abbiamo l’occasione di ridisegnare il ruolo di questo territorio, all’interno della nuova geografia...
Pavia - Il Ponte della Becca, i fondi previsti per Pavia dal Patto per la Lombardia e i nuovi treni che a breve inizieranno il loro servizio in Lomellina. Questi, in sintesi, i principali temi toccati dall'assessore regionale alle...
Pavia - "L'innovazione nell'agroalimentare e' una delle principali complicazioni che ci troviamo ad affrontare nel declinare la programmazione della politica agricola comune su un territorio vasto ed eterogeneo come la Lombardia, titolare del Psr piu' importante d'Europa". Lo ha...
Roma - Nel 2014, il verde urbano rappresenta il 2,7% del territorio dei capoluoghi di provincia (oltre 567 milioni di m2). Il 16,1% della superficie comunale è inclusa in aree naturali protette mentre la superficie agricola utilizzata (Sau 2010)...