venerdì, maggio 2, 2025
Open Dialogues for the future: la terza edizione Milano - Dopo due edizioni di successo, nel 2023 e nel 2024, che hanno visto ogni anno il tutto esaurito in termini di presenze nelle sedi udinesi che l’hanno ospitato, tra imprenditori,...
Regione Lombardia e GSE per una transizione sostenibile e multi tecnologica Milano - Regione Lombardia e Gestore dei Servizi Energetici danno vita a una partnership istituzionale che pone i territori al centro di un percorso di nuovo sviluppo sostenibile, con...
Milano Life Science Forum 2024: il valore della filiera lombarda Milano - Si è tenuto oggi, presso la sede di Assolombarda, il “Milano Life Science Forum 2024”, la settima edizione dell’evento annuale dedicato alle Scienze della Vita promosso dall’Associazione in...
Sondrio - Il RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, intende rappresentare una svolta in senso digitale e sostenibile del sistema di tracciamento della gestione dei rifiuti in Italia. Da febbraio 2025 le imprese saranno tenute a...
  Milano – L’84% dei giovani usa i dispositivi per almeno quattro ore al giorno e ben il 30% passa un terzo della propria giornata sui dispositivi tecnologici. Un tempo prolungato che ha implicazioni dirette sulla qualità della vita perché...
Energia: fusione, ENEA: nuovo strumento per lo studio del plasma di ITER Roma - Produrre un’immagine tridimensionale del flusso di neutroni per studiare le caratteristiche del plasma che sarà usato in ITER, il reattore in costruzione a Cadarache (Francia del...
METEF 2025: alluminio, volano della sostenibilità energetica Milano – Il settore dell'alluminio si prepara a incontrarsi nuovamente in Italia a METEF, la fiera internazionale di riferimento per la filiera dell'alluminio organizzata da Senaf, presso BolognaFiere dal 5 al 7 marzo...
  Roma - In accordo con gli impegni sottoscritti da 116 Paesi alla COP 28 e con gli impegni presi nell’ambito del G7 sotto la presidenza italiana, entro il 2030 bisognerà triplicare la capacità di generazione di energia rinnovabile, che...
  Roma - ENEA si è dotata di un nuovo sistema di High Performance Computing (HPC) denominato CRESCO8 in grado di accelerare le attività di ricerca in campo energetico e, in particolare, sulla fusione nucleare. La nuova infrastruttura, resa disponibile...
Asseprim Focus: cresce il numero delle imprese dei servizi professionali che utilizza o progetta di utilizzare l’Intelligenza Artificiale Milano - I dati più recenti dall’Osservatorio Asseprim Focus, sviluppato in collaborazione con Format Research, mostrano come l’Intelligenza Artificiale (AI) stia diventando...