Energia: primo prototipo ENEA per l’accumulo solare tramite lo zolfo green
Roma - Riuscire ad accumulare l’energia solare utilizzando lo zolfo è l’obiettivo del progetto SULPHURREAL, finanziato con quasi 4 milioni di euro dall’Unione europea, nell’ambito del quale ENEA ha...
Dal progetto all’ecosistema: MUSA, due anni di innovazione e sostenibilità urbana
Milano - Le grandi sfide sociali, ambientali e tecnologiche, come l’ottimizzazione della mobilità, l’inclusione sociale e la promozione di soluzioni naturali per migliorare l’ambiente urbano. L’esplorazione di tecnologie avanzate...
Al via il progetto CASA: come invecchiare nelle città medie
Bergamo – Lunedì 9 dicembre nell’aula Castoldi dell’Università degli studi di Bergamo è stato presentato il progetto CASA, “Invecchiare nelle città-medie: come le Condizioni Abitative e gli spazi urbani possono...
Human Technopole-Unimi: organoidi-mosaico per studiare il cervello di più pazienti
Milano – Come in un mosaico, riprodurre il neurosviluppo di più persone contemporaneamente all’interno di singoli organoidi, modelli in vitro che riproducono lo sviluppo delle cellule della corteccia del cervello...
Nucleare: da ENEA nuovo scambiatore di calore per impianti di IV generazione
Roma - Un nuovo scambiatore di calore per futuri reattori nucleari di IV generazione raffreddati a piombo liquido. È quanto ha progettato e realizzato ENEA nell’ambito del progetto...
Internet ad alta velocità, 'ARIA' sostiene progetto che garantisce connessione nelle aree poco 'coperte'
Milano - ARIA, l'Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti, è al centro di un progetto innovativo per lo sviluppo di reti ibride destinate all’erogazione di...
Rinnovabili e paesaggio: modesto impatto sui terreni, serve pianificazione consapevole
Roma - Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero...
Edison Next e Michelin italiana inaugurano un impianto per decarbonizzare la produzione degli pneumatici
Cuneo – Edison Next e Michelin Italiana hanno inaugurato oggi un sistema di impianti per la decarbonizzazione e l’ottimizzazione dei consumi energetici dello stabilimento di Cuneo,...
Was Report: l'economia dei rifiuti cambia: così le imprese trainano la transizione ecologica
Milano - L’industria dei rifiuti ha decisamente cambiato pelle. Se un tempo le sue aziende si occupavano solamente di nettezza urbana per i Comuni, oggi il comparto...
Open Dialogues for the future: la terza edizione
Milano - Dopo due edizioni di successo, nel 2023 e nel 2024, che hanno visto ogni anno il tutto esaurito in termini di presenze nelle sedi udinesi che l’hanno ospitato, tra imprenditori,...