Presso il Centro Ricerche ENEA di Brasimone nasce Centro di competenza sui droni
Bologna - ENEA e Regione Emilia-Romagna hanno siglato un accordo per la formazione di piloti di droni anche in ambiente critico. I corsi si terranno presso l’Accademia...
Futuro digitale più sicuro: Kaspersky sostiene il Global Digital Compact dell’ONU
Milano - Per rafforzare gli sforzi globali volti a rendere il mondo digitale sicuro e protetto, Kaspersky si è unita alle organizzazioni che hanno sottoscritto il Global Digital Compact...
H2iseO, nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno
Rovato (Bs) - Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il...
A2A: a Brescia la prima ricarica City Plug integrata in un palo della illuminazione
Brescia - Un’infrastruttura urbana che si reinventa. Grazie a un progetto pilota targato A2A, il palo della luce non solo garantisce illuminazione ad alta efficienza, ma...
Trainline: il futuro del turismo sostenibile in Italia passa dalla ferrovia
Roma – Il treno è sempre più popolare per i viaggi di piacere in Italia, registrando una crescita del 4% negli ultimi due anni. Questo risultato, emerso dal White...
Intelligenza Artificiale al servizio della scienza e della medicina
Roma - Debutta BioChatter – scrive l’Ansa - il sistema basato sull'Intelligenza Artificiale e liberamente accessibile, specificamente dedicato alla biologia per estrarre dati dalla letteratura scientifica e dai database: è un...
Maersk licenzia 4 addetti al customer service, sostituiti dall’Intelligenza Artificiale
Genova - A Genova il colosso della logistica Maersk ha deciso di licenziare quattro lavoratori del customer service. Una decisione inaspettata, scrive Il Corriere Della Sera. Venerdì 17 gennaio gli...
Ricerca Philips: i trend del settore Health Tech del 2025
Milano - Di fronte alla continua carenza di personale e alla crescente domanda di cure, le organizzazioni sanitarie di tutto il mondo sono costrette a ripensare nuovi paradigmi di assistenza...
Osservatorio ANCMA: sale disponibilità piste ciclabili e sharing bici
Milano - Crescono, tra luci ed ombre e con un marcato divario tra le città del Nord e quelle del Sud del Paese, la disponibilità media di piste ciclabili (11 metri...
"Oltre il biologico": lo studio Nomisma-AssoBio su innovazione, fiducia e sostenibilità
Bologna - Il marchio Bio resta sinonimo di salubrità e sostenibilità, quest’ultima viene garantita dalla presenza del marchio biologico ma, per definire l’impatto ambientale di un prodotto alimentare, sempre...