Roma - “È impensabile che in questo momento le imprese siano lasciate sole nei rapporti con le banche, appesantite da una zavorra imprevedibile e troppo onerosa su mutui e sul finanziamento di nuovi investimenti. Intervengano ABI e il Governo”. Così...
CGIA: denatalità e rischi per il lavoro
Mestre - Negli ultimi dieci anni è sceso di quasi un milione il numero dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Questa contrazione nella fascia di età più produttiva della vita...
Milano – Anche l’estate delle due ruote si conferma calda. Il mercato di moto, scooter e ciclomotori di agosto fa segnare ancora un dato positivo e chiude con un complessivo +13,5% nel totale delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese...
Milano - Una sbirciatina alla nuova piattaforma SIISL per iniziare a familiarizzare con nuove sigle e procedure, qualche prima telefonata con tante domande sulle cose da fare per non perdere il sussidio. Al giorno del debutto del Servizio Formazione...
Turismo Lombardia: bene il lago di Garda nei primi 7 mesi 2023
Gardone Riviera (Bs) - "Nei primi sette mesi del 2023 sono stati 8.000 i turisti stranieri in più rispetto al 2022 arrivati nei 21 Comuni della sponda lombarda...
Logistica italiana: la crescita non si ferma
Milano - È la fotografia di un settore alle prese con la ripartenza post pandemica quella che emerge dalla Classifica dei primi 1.000 operatori logistici (ediz. 2023), elaborata da Il Giornale della Logistica,...
Milano – L’industria manifatturiera ha un effetto positivo, diretto e indiretto, sul tessuto socioeconomico italiano, oltre ad avere un impatto importante nella vita delle persone. Automotive, alimentare, energia, aerospaziale e così via, non c’è settore dove le imprese manifatturiere...
CGIA: fuga dal lavoro artigiano, i giovani non si avvicinano
Mestre - Continua a diminuire il numero degli artigiani presenti in Italia. Dal 2012 sono scesi di quasi 325 mila unità (-17,4 per cento) e in questi ultimi 10 anni...
eMAGO: nasce il progetto per l’alimentazione elettrica di Linate e Malpensa
Milano - Firmato l’accordo tra CINEA (Agenzia esecutiva europea per le infrastrutture climatiche e l'ambiente) e SEA per il finanziamento, nell’ambito del programma CEF (Connecting Europe Facility), delle colonnine...
Roma - Sono 8,4 milioni i lavoratori italiani a rischio per effetto della diffusione dell’intelligenza artificiale. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione all’IA del nostro mercato del lavoro. Ne emerge che il...