Cultura di genere: intesa Fipe, Polizia di Stato
Roma – Con la firma di oggi, 10 febbraio 2025, si conferma e rafforza la collaborazione, iniziata nel 2021, tra la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e il Gruppo Donne Imprenditrici della Fipe-Confcommercio per la realizzazione di iniziative congiunte finalizzate alla diffusione della cultura di genere nel solco della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore”. Il protocollo d’intesa amplia ulteriormente il suo spettro d’azione, includendo la partecipazione dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani nell’ottica di promuovere la cultura di genere e tutelare le donne anche nel settore della ristorazione e delle cucine italiane. Il Direttore Centrale Anticrimine, Prefetto Alessandro Giuliano, la Presidente del Gruppo Donne Imprenditrici Valentina Picca Bianchi e la Presidente di APCI Sonia Re si sono incontrati oggi al Polo Tuscolano per siglare il rinnovo di un’intesa la cui finalità è quella di proseguire nello sviluppo del Progetto #SicurezzaVera, una campagna ideata per promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione, a livello territoriale, idonee a diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle tematiche afferenti alla violenza basata sul genere e agli strumenti di tutela delle vittime, comprese le misure di prevenzione del Questore ed i dispositivi di Pronto Intervento adottati dalla Polizia di Stato. L’intesa è nata dalla comune esigenza di incrementare i livelli di sicurezza delle donne, individuando modalità nuove ed efficaci per diffondere la cultura di genere, raggiungendo in maniera sempre più capillare le donne non solo nella sfera privata ma anche nel luogo dell’attività lavorativa e nei momenti di svago, con iniziative che coinvolgano sia le clienti sia il personale dei pubblici esercizi ma anche, grazie all’adesione di APCI, coloro che lavorano nella ristorazione professionale.