LegaCoop Lombardia: un nuovo modello per uno sviluppo condiviso

LegaCoop Lombardia: un nuovo modello per uno sviluppo condiviso

Milano – Attilio Dadda, Presidente di Legacoop Lombardia e membro del board di ICA (Alleanza Internazionale delle cooperative) interverrà domani in occasione del convegno organizzato dal Gruppo PD Lombardia in memoria di Riccardo Bonacina in programma dalle ore 10 alle 13 presso Palazzo Pirelli.  «Non potevamo mancare a questo primo evento in ricordo di Riccardo Bonacina, che alla cooperazione ha dato sempre voce e le cui riflessioni e il cui impegno continuano a essere guida per tutti noi» dichiara Attilio Dadda, Presidente di Legacoop Lombardia e membro del board di ICA (Alleanza Internazionale delle cooperative). «La cooperazione allo sviluppo è strategica per il nostro Paese e può rappresentare un’importante leva geopolitica, di potenziamento del sistema Italia per l’export e veicolo di valori e sinergia tra enti pubblici e privati e movimento cooperativo. Al centro dell’azione cooperativa si trovano valori come la solidarietà, la democrazia, l’uguaglianza e l’equità, principi che non sono solo parole, ma motori che spingono le cooperative a esplorare nuovi spazi di business solidale e l’Italia purtroppo sembra allontanarsi sempre più da questi principi. Oggi la visione più avanzata è certamente quella dell’Unione Europea, con cui ICA ha avviato infatti un nuovo partenariato inaugurando una nuova fase di collaborazione per il rafforzamento del movimento cooperativo come attore dello sviluppo. Il 2025 è stato inoltre proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come Anno Internazionale delle Cooperative, il che sottolinea il ruolo vitale che le cooperative svolgono nello sviluppo sostenibile e ne evidenzia l’impatto globale duraturo dimostrando come siano motori chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile».