rEVolution: mobilità elettrica, ambiente e sviluppo

Lainate (Mi) – “Dobbiamo pianificare l’infrastrutturazione, far leva sulla parte degli incentivi, intervenire in modo coerente e coeso e il piu’ possibile a livello interregionale per dare una chiarezza univoca sulla normativa. Se vogliamo che lo sviluppo della mobilita’ elettrica
non sia a macchia di leopardo, deve essere coordinato”. Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore ala Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala intervenendo agli ‘Stati Generali della mobilita’ elettrica’ organizzati al Centro di Guida Sicura Aci – Sara di Lainate in occasione di ‘rEVolution – Electric Drive Days’. In particolare, il vice presidente Sala ha portato il saluto istituzionale di Regione Lombardia nella sessione di lavoro in cui e’ stata presentata la ‘Carta degli impegni per la mobilita’ elettrica’ elaborata dagli operatori che hanno partecipato alla ‘Sperimentazione dei sistemi di ricarica pubblica dei veicoli elettrici’ promossa dall”Autorita’ per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico (Aeegsi). Il vice presidente ha sottolineato che “La rivoluzione dell’elettrico secondo noi e’ iniziata e si sta sviluppando a carattere cittadino. Sempre piu’
persone scelgono questo sistema alternativo per l’alimentazione dei veicoli con cui si spostano”. Sala ha affermato di condividere pienamente il documento strategico illustrato nella giornata di apertura della manifestazione, che proseguira’ anche domani, e ha assicurato l’impegno della giunta regionale “a infrastrutturare il territorio di Regione Lombardia perche’ diventi un sistema di mobilita’ diffuso”.