Milano – Nel pomeriggio le RSU del Gruppo Italcementi e le organizzazioni sindacali regionali Feneal Filca Fillea della Lombardia hanno incontrato il vice-presidente e l’assessore alla ricerca e all’innovazione Fabrizio Sala. “La delegazione sindacale –si legge in una nota Fillea Cgil, Feneal Uil, Filca Cisl Lombardia – ha illustrato la sua contrarietà allo spostamento del Centro Mondiale di Ricerca nella città di Heidelberg e ha chiesto alla Regione di interloquire con l’amministratore delegato del gruppo Heidelberg, Dominik Von Achten, per continuare l’attività di ricerca in Italia. L’assessore Fabrizio Sala, si è detto disponibile ad interloquire con l’ad, sottolineando il forte livello di attrattività della Regione Lombardia nella “scienza dei materiali” che verrà esplicitato al responsabile di Heidelberg. Inoltre l’assessore ha sottolineato che se ci fossero degli spostamenti della ricerca collegata a dei progetti che ha finanziato la Regione Lombardia, essa ritirerà i finanziamenti a Italcementi spa. L’Assessore Sala ha condiviso con le RSU e i sindacati che il problema non è solo sindacale ma riguarda le istituzioni di tutto il paese e la società nel suo complesso. In Italia oggi il gruppo Italcementi detiene circa il 33% delle quote di mercato del cemento e sviluppa 514 ml di € di fatturato, con un margine operativo lordo di 165 ml di € e un utile netto di 70 ml di € (dati bilancio anno 2019). I lavoratori dipendenti sono circa 1924. Numeri che narrano delle positività economico e finanziarie. Nel ringraziare la Regione Lombardia per essersi messa in ascolto delle istanze dei lavoratori del gruppo Italcementi, confidiamo in un intervento istituzionale che faccia riconsiderare ad Heidelberg l’errata scelta annunciata. Il tavolo sindacale si aggiornerà dopo l’interlocuzione tra Regione Lombardia e l’ad di Heidelberg”, conclude la nota.