Confcommercio, la criminalità ai tempi del Covid: quali pericoli per le imprese

Milano – “La criminalità ai tempi del Covid: quali pericoli per le imprese” è l’evento online di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (che può essere seguito collegandosi a www.confcommerciomilano.it) in programma giovedì 26 novembre, dalle ore 10. Vengono presentati i risultati dell’indagine di aggiornamento, con i dati elaborati dall’Ufficio Studi, raccolti con le risposte di attività associate dei pubblici esercizi (ristorazione), del turismo, del dettaglio non alimentare e del settore immobiliare. Intervengono all’iniziativa di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – con Mario Peserico, vicepresidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con competenza sui temi della legalità – il Prefetto di Milano Renato Saccone e il Procuratore e Coordinatore della DDA di Milano, Alessandra Dolci. Assieme ai risultati della nuova indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza il 26 novembre vengono inoltre illustrati, con un focus incentrato su usura ed estorsione alle imprese, i dati raccolti “open source” da Misap, organismo che si occupa di progettazione, formazione e ricerca applicata alla prevenzione della criminalità, attraverso la piattaforma Mine Crime, prima community in Italia di sicurezza urbana.