Case: tiene il mercato immobiliare sui laghi, boom stranieri (1)

Milano – L’interesse sempre più vivo degli stranieri tiene alto il volume di affari del mercato immobiliare sui laghi. Secondo le rilevazioni dell’Ufficio studi di Tecnocasa, nella seconda parte del 2017, i prezzi immobiliari delle località lacustri hanno infatti registrato un aumento dello 0,2%. Concentrandosi alcuni dei grandi laghi del Nord Italia, i paesi sul lago di Garda hanno registrato un aumento dello 0,4%. La stessa crescita si è registrata nei comuni della sponda bresciana, mentre sono stabili i valori per i paesi della sponda veronese. Crescita dell’1% per le quotazioni sul lago di Como, in ribasso dello 0,6% quelle del lago di Iseo. Tra le località più note che chiudono il semestre con prezzi in aumento ci sono Peschiera del Garda (+3,6%) e Riva del Garda (+3,3%). Si conferma l’interesse degli acquirenti stranieri per diverse località del lago di Garda, Iseo e Como. A influire in maniera positiva in particolare sul lago di Garda c’è anche il progetto avviato per la costruzione di una pista ciclabile. Spostarsi in bicicletta è infatti una pratica molto diffusa nel Nord Europa.