Pavia – Porte Aperte può essere considerata il punto d’arrivo di un programma diversificato di orientamento alla scelta, che ha lo scopo di raggiungere tutti i soggetti coinvolti nel processo decisionale: studenti neo-maturi, genitori, docenti delle scuole superiori. Alle ore 9.30 il saluto delle Autorità Accademiche e cittadine, cui seguirà l’apertura dell’area espositiva allestita sotto i portici dell’Ateneo dove docenti, giovani ricercatori e studenti tutor dialogheranno con le future matricole sulle specificità dei Corsi di studio attivi all’Università di Pavia. Grazie alle testimonianze e agli interventi durante gli speakers’ corner, gli studenti potranno conoscere i servizi offerti dalla Segreteria Studenti, l’esperienza di comunità nei Collegi universitari, i percorsi d’eccellenza dell’Istituto di Studi Superiori (IUSS) e le opportunità del programma Erasmus. Il personale del COR, del Centro Linguistico, delle Aule Didattiche Informatizzate, delle Biblioteche Universitarie, del Servizio Assistenza e Integrazione Studenti Disabili e di altri servizi, saranno a disposizione durante tutta la giornata per fornire informazioni sulle proprie attività. A Porte Aperte saranno presenti anche le realtà che in Università si occupano di attività culturali e sportive. In particolare per lo sport, il Centro Universitario Sportivo (CUS), secondo nel medagliere dei Campionati Nazionali Universitari nel 2015, offre e organizza attività che vanno dai corsi propedeutici alla pratica agonistica ai più alti livelli.