Fieramilanocity: domenica la Bit, turismo in cattedra

Milano – Apre i battenti domenica prossima, fino a martedì 13 febbraio la Borsa Internazionale del Turismo a fieramilano. Si allunga la lista di espositori istituzionali, italiani ed esteri, che vanno ad arricchire un parterre dove son ben rappresentate tutte le tipologie di operatori del settore. Dall’Italia si segnalano, al Nord, le Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia – territori particolarmente sotto i riflettori l’anno prossimo per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, occasione di riscoperta di luoghi e percorsi di grande suggestione – e l’Emilia Romagna, che coniuga l’offerta mare, wellness e divertimento della Riviera con città d’arte come Bologna, Ferrara o Parma. Al Centro-Sud spicca il Molise, microcosmo dove si incontrano climi, atmosfere e sapori di Nord e Sud, Adriatico e Appennino, vera scoperta della prossima stagione. Per le isole, discorso a parte merita la Sardegna che punta  sulla valorizzazione di beni culturali e archeologici oltre alle ben note destinazioni balneari. Dall’estero, ritornano, dopo alcune edizioni di assenza, due grandi classici delle vacanze: le Canarie, non solo sole & mare ma anche escursioni in paesaggi unici; e le Maldive, paradiso tropicale che punta sempre più a vacanze naturali e sostenibili. A testimonianza del consolidato ruolo di Bit come riferimento per un’area ricca di storia e bellezze naturali, come quella Euromediterranea, si presenta l’Algeria, alternativa ideale per una vacanza mare e sole, aumentano gli spazi Giordania, Israele e Tunisia, e addirittura lo raddoppia la Russia, meta in forte crescita nelle preferenze dei viaggiatori internazionali che ne apprezzano la ricca cultura e le tradizioni. Torna il focus Bit4Job il palinsesto di convegni e workshop in collaborazione con GiVi – casa editrice di Guida Viaggi e About Hotel – con grande novità di questa edizione: la Travel Agent Academy riservata alle AdV. Rivolta un massimo di 200 Agenzie di Viaggi invitate, selezionate per qualità e quantità dei servizi offerti, la Academy prevede format di approfondimento in 4 sessioni da un’ora nelle giornate professionali di lunedì 12 e martedì 13, per consentire anche la visita in fiera.