Brianza, al via la seconda edizione di “Big air and the City”

Milano – “Anche quest’anno siamo riusciti a riportare nell’ex area Expo il magnifico spettacolo del ‘Big air and the City’, la Coppa del Mondo di Snowbord e Freestyle che nella scorsa edizione ha richiamato un pubblico di oltre 25 mila persone”. Lo ha detto l’assessore al Reddito di autonomia, Inclusione sociale e Post Expo di Regione Lombardia, Francesca Brianza, nel corso del suo intervento alla presentazione di ‘Big air and the City’, oggi a Palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Antonio Rossi (assessore allo Sport e Politiche per i Giovani di Regione Lombardia); Ugo Parolo (sottosegretario ai Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la montagna, Macroregione alpina, Eusalp, Quattro motori per l’Europa e Programmazione negoziata); Giovanni Azzone, (presidente Arexpo Spa); Flavio Roda (presidente Federazione italiana sport invernali) e Franco Vismara, (presidente del Comitato organizzatore Big air). LA MANIFESTAZIONE – La manifestazione sportiva che porta la neve a Milano, alla sua seconda edizione, si svolgera’ al Parco Experience di Milano, nell’ex area Expo, nelle giornate del 10 e 11 Novembre (Coppa del Mondo di Snowboard) e del 17 e 18 Novembre (Coppa del Mondo di Freeski). Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 25 mila persone ad osservare i salti e le evoluzioni dei migliori atleti al mondo di entrambe le discipline, la seconda edizione punta ad essere ancora piu’ ricca e coinvolgente, grazie al duro lavoro del comitato Big air competition, che in collaborazione con Arexpo e Regione Lombardia, ha raddoppiato gli sforzi offrendo ben due weekend di gare, ma anche di spettacoli e attivita’ sulla neve. Ad aprire le danze e’ lo snowboard, che sale in pedana venerdi’ 10 Novembre con allenamenti e qualificazioni, seguite sabato 11 dalle qualificazioni e dalle finali in notturna (ore 19). Il programma si ripete venerdi’ 17 e sabato 18, con le stelle internazionali del Freeski a farla da padrone. Il centro dello spettacolo sara’ sempre lo stesso: l’enorme rampa innevata alta 40 metri e lunga 130 allestita nel cuore di Parco Experience, la piu’ alta mai costruita in Italia, tra il Padiglione Italia e l’Albero della Vita, i simboli riconosciuti di Expo 2015. Non mancheranno pero’ gli spettacoli, a cominciare dagli show del venerdi’ sera: Marvin, Prezioso e Shade faranno ballare la folla nella serata di venerdi’ 10, mentre sette giorni dopo tocchera’ alle rime di Baby-K emozionare il pubblico milanese. “Il trampolino da capogiro, lungo 130 metri, alto 40 e completamente innevato – sottolinea l’assessore Brianza – sara’ il palcoscenico delle eccezionali acrobazie degli oltre 120 atleti provenienti da tutto il mondo”. “Un evento grandioso – spiega – che ancora una volta Regione Lombardia offre gratuitamente ai cittadini che potranno accedere liberamente al Parco Experience per assistere alle esibizioni degli atleti, illuminate dalle mille luci dell’Albero della Vita, e godere di tutte le attivita’ legate al mondo della neve che si svolgeranno sul sito”. “Quest’ultimo grande evento – rileva l’assessore lombardo al Post Expo – chiude una ricca stagione dove lo sport e’ stato protagonista: penso alla Color Run, alle Olimpiadi degli Oratori, allo Sport Experience Coni. Spenti i riflettori – conclude Brianza – l’area continuera’ ad essere in fermento con l’insediamento degli scienziati dello Human Technopole e soprattutto con i lavori che seguiranno all’aggiudicazione del bando del masterplan che avverra’ a giorni”.