Medicina estetica, gli esperti: zona occhi tra gli interventi più richiesti nell’era dei social, ma attenzione a non alterare i lineamenti
Milano – “Lo sguardo è il trend del momento, spinto anche dal mondo dei social. È una delle prime aree che pazienti di ogni età chiedono di migliorare, complici i segni del tempo ma anche per una crescente sensibilità verso l’idea di un aspetto più fresco e riposato”. A dirlo è Giovanni Salti, presidente dell’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (Aiteb), parlando delle ultime tendenze tra i pazienti. “La zona del contorno occhi è tra le prime a mostrare i segni del tempo – spiega Salti – con rughe leggere, pelle meno tonica e un aspetto spesso più stanco. Tuttavia oggi è possibile intervenire con tecniche mirate e poco invasive, che garantiscono risultati armoniosi e rispettosi dei lineamenti del viso. Negli ultimi anni – aggiunge il presidente di Aiteb – stiamo assistendo a una vera evoluzione culturale: i pazienti non cercano più trasformazioni evidenti, ma soluzioni leggere, intelligenti, in grado di valorizzare la propria espressività”. “Tecniche poco invasive – sottolinea Salti -, come l’uso della tossina botulinica, permettono oggi interventi efficaci e naturali, in particolare nell’area perioculare, che comprende la fronte, le rughe glabellari e le zampe di gallina. L’importante è affidarsi a professionisti esperti, formati in modo specifico, in grado di rispettare le proporzioni e le caratteristiche uniche di ogni volto”.