Stanzione (Cgil) ricorda Papa Francesco

Stanzione (Cgil) ricorda Papa Francesco

Milano – «L’aspirazione a una società socialista non solo può farsi strada in uomini che hanno una fede religiosa, ma può trovare uno stimolo nella coscienza religiosa stessa, posta di fronte ai problemi del mondo contemporaneo. (È la solitudine dell’) uomo moderno che non riesce più a comunicare con gli altri uomini, si sente chiuso in un carcere dal quale non può uscire». Queste sono le parole di Palmiro Togliatti a Bergamo nel 1963, città di origine di Papa Giovanni XXIII, in quello ricordato come il discorso rivolto ai cattolici. C’è una storia profonda del paese di miscellanea di culture che non solo si parlano ma sono generative di pensiero e pratiche, anche per questo Papa Francesco mancherà a molti e molto anche a me, come interprete di una contemporaneità che dovrebbe vedere l’Uomo farsi piccolo e solidale davanti all’Umanità. in un mondo, che al contrario, conosce uomini che si fanno potenti contro la stessa Umanità. Così Luca Stanzione, segretario della Cgil di Milano, ricorda sui social Papa Francesco.