Assodistil: bene riallineamento accise, ora via libera al bioetanolo

Assodistil: bene riallineamento accise, ora via libera al bioetanolo

Roma – “Bene la decisione del Consiglio dei Ministri che oggi ha dato il via libera definitivo al riallineamento delle accise su gasolio e benzina e che dovrebbe portare ad un pieno allineamento delle stesse entro il 2030 e che quindi dovrebbe conseguentemente comportare la riduzione delle accise sul bioetanolo sostenibile, oggi incredibilmente tassato come la benzina, nonostante ne riduca le emissioni di oltre l’80%” – sottolinea Sandro Cobror,  Direttore di AssoDistil, l’associazione che da oltre 75 anni rappresenta e tutela le principali realtà del settore della distillazione italiana. Questo provvedimento permetterà finalmente a coloro che possiedono un’auto a benzina o ibrida -magari alimentata da miscele benzina/bioetanolo E5 o E10- di non dover pagare di più -inspiegabilmente- dei possessori di un’auto a gasolio. “Ci auguriamo che adesso il Governo possa riconoscere una premialità al bioetanolo sostenibile per tener conto del grande contributo che questo dà alla decarbonizzazione dei trasporti. In questo modo si potrebbe dare una spinta allo sviluppo del mercato del bioetanolo anche nel nostro Paese, come già avviene ad esempio in Francia. Qui, grazie all’abbattimento delle accise, il consumatore può risparmiare sul pieno utilizzando miscele benzina/bioetanolo dando nel contempo anche una mano all’ambiente” – conclude Cobror.