Milano – Per festeggiare il suo quarantacinquesimo anniversario, avvenuto nel 2015, Cargolux ha deciso di organizzare un tour mondiale per il suo ultimo 747-8 cargo, LX-VCM, coprendo tutte le stazioni della compagnia comprese Dubai, Hong Kong, Chicago, Los Angeles, Vienna e Monaco. Per ogni tappa del tour, Cargolux ha invitato clienti, partners commerciali, fornitori, stampa e dipendenti a visitare l’aeromobile e ha presentato tutte le novità sulle attività della compagnia. Il tour mondiale 2016 del LX-VCM e’ servito per far conoscere la voglia di Cargolux nel voler essere “The Global Cargo Carrier of Choice” nel mondo. Si e’ colta l’occasione, inoltre, per celebrare altri eventi memorabili della compagnia come i 25 anni di traffico su Kuwait o come la nuova flotta di autotrasporti che e’ stata introdotta su Chigaco. Come importante conclusione del tour, LX-VCM è atterrato ieri all’aeroporto di Milano Malpensa. Malpensa è la casa della sussidiaria italiana di Cargolux, Cargolux Italia e, come tale, un importante scalo strategico della compagnia. Cargolux Italia è il vettore numero uno in Italia con una quota di mercato pari a 13.8% nel 2015. “A Malpensa il Gruppo Cargolux è il primo vettore cargo con una market share di circa il 16% – dichiara Giulio De Metrio, Chief Operating Officer di SEA – e ha registrato nel periodo 2011-2015 un tasso medio di crescita del 4% della merce e del 7% dei voli. Malpensa ha registrato una crescita eccellente negli ultimi due anni (+9% sia il 2014 e il 2015) raggiungendo 500.000 tonnellate, con una quota di mercato del 55 % sul totale dei trasporto aereo italiano (1° aeroporto in Italia, 9° in Europa, considerando anche le principali basi dei corrieri). Il primo quadrimestre 2016 conferma questo trend positivo con un + 6% e anche il mese di maggio sta mostrando un andamento positivo. Nonostante il debole andamento della domanda cargo globale soprattutto dall’Asia, Malpensa sta mostrando un aumento di flussi di esportazione soprattutto verso i mercati del Medio Oriente e dell’Asia dell’Est (che rappresentano oltre il 50% del volume totale). Lusso e moda (vestiti, indumenti, scarpe, auto) sono i principali prodotti esportati, mentre per quanto riguarda l’import sono in aumento i prodotti semilavorati dall’Asia. La forte performance dei flussi di esportazione negli ultimi anni (fino al 60% del traffico totale nel 2015) conferma che Malpensa è la porta sul mondo per tutti i “top class” made in Italy”.