Cgil: Francesco, un Papa vicino al mondo del lavoro
Roma – La Cgil, ricordando la figura di Papa Francesco, ha pubblicato questo testo: Nel discorso rivolto ai Dirigenti e Delegati della @cgilnazionale, il 19 dicembre 2022, Papa Francesco aveva espresso la sua vicinanza al mondo del lavoro, sottolineando il ruolo fondamentale del sindacato nella tutela della dignità dei lavoratori. “Non può esistere sindacato senza lavoratori nè lavoratori liberi senza sindacato”, aveva detto, aggiungendo che il lavoro rappresenta non solo un mezzo di sostentamento, ma anche un luogo di realizzazione personale, di fraternità e di costruzione della cittadinanza e della democrazia. Aveva esortato a educare al senso del lavoro e a promuovere una cultura della fraternità tra lavoratori, ribadendo l’importanza di denunciare le ingiustizie del mondo del lavoro: discriminazioni di genere, precarietà giovanile, sfruttamento nei lavori più usuranti e la “cultura dello scarto” che colpisce i più vulnerabili. Aveva richiamato l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro, denunciando il numero ancora troppo alto di morti e infortuni, e sullo sfruttamento delle persone, con riferimento al caporalato, ai contratti al ribasso e alla mancanza di tutela per la maternità, osservando anche l’aumento dei lavoratori poveri e delle dimissioni volontarie, interpretandole non come disimpegno, ma come un segnale della necessità di umanizzare il lavoro. Aveva esortato a essere “sentinelle” del mondo del lavoro, a generare alleanze e a educare alla pace anche nei luoghi lavorativi, spesso segnati da conflitti. Un Capo di Stato che conosceva il valore del lavoro e parlava di giustizia sociale e di pace. Ci mancherà.