ASSEPRIM: competenze difficili da trovare, imprese alla ricerca di nuovi profili

ASSEPRIM: competenze difficili da trovare, imprese alla ricerca di nuovi profili

Secondo l’Asseprim Focus, il settore dei servizi professionali alle imprese continua a mostrare segnali di dinamicità, ma si scontra con sfide importanti sul fronte delle competenze e del recruitment. Negli ultimi sei mesi, il 20% delle imprese ha aumentato il proprio organico e il 14% prevede di farlo nel prossimo semestre. Tuttavia, tra le aziende che hanno avviato ricerche di personale (40% del campione), oltre il 70% ha incontrato difficoltà a trovare candidati con le competenze necessarie, soprattutto nel digitale e nelle soft skill. Le aree più critiche includono la gestione dei dati, lo sviluppo software, l’intelligenza artificiale e la consulenza strategica. Tra le soft skill… Il work-life balance, la retribuzione competitiva e le opportunità di crescita professionale si confermano le leve attrattive principali per trattenere talenti, mentre i benefit più considerati per il futuro sono il potenziamento della flessibilità lavorativa e lo smart working (23%), la formazione (19%) ed il welfare aziendale (18%). “Il mercato del lavoro nei servizi alle imprese è in forte trasformazione: le aziende cercano competenze sempre più evolute, ma faticano a trovarle. È essenziale investire nella formazione, nel benessere organizzativo e nella valorizzazione delle persone” commenta Umberto Bellini, Presidente di Asseprim. Il 15 e 16 aprile Asseprim è presente insieme a Confcommercio Milano, Lodi Monza-Brianza e altre associazioni al Netcomm Forum (Allianz MiCo, Viale Scarampo, ang. Via Colleoni, Milano – Stand A56), in cui ci sarà per la prima volta un HR Village, l’area dedicata alla gestione delle risorse umane, con uno spazio dove si parlerà di Opportunità di finanziamento per le imprese, Gestione di paghe, contributi e sicurezza sul lavoro.