Pil: a Milano 115mila milionari
Milano – Milano si conferma un polo attrattivo per i milionari, scrive Il Corriere Della Sera. In dieci anni, dal 2014 al 2024, sono aumentati del 24%. A livello mondiale il capoluogo lombardo è salito all’undicesimo posto nella classifica delle 50 metropoli in grado di attrarre più ricchi e super ricchi stilata da Henley & Partners. E con i suoi 115 mila milionari e 17 miliardari è la terza tra le città europee. Dopo Londra che ha perso posizioni uscendo dalla top 5 e dopo Parigi, che ha visto crescere la sua quota di Paperoni solo del 5% negli ultimi dieci anni. A favorire Milano è stata sicuramente la flat tax per i nuovi residenti ad alto reddito, introdotta nel 2017, ma anche la sua attrattività come «place for business» e la notorietà internazionale che ha saputo conquistare negli anni come «città della moda», del lusso e del design, come conferma il boom di presenze del Salone del Mobile e del Fuorisalone. Milano negli ultimi anni ha confermato la sua forza soprattutto nella ripresa post Covid, anche se le incertezze all’orizzonte non mancano. Secondo uno studio realizzato da Assolombarda per la quarta edizione di «Your Next Milano», è la città che ha recuperato di più in termini di crescita, segnando un +8,7% di Pil dal 2019 al 2023. Meglio di Amsterdam (+8,1%), Berlino (+6,9%), New York (+4,4%), Monaco (+2,2%), Barcellona (+1,9%), Londra (+0,1%) e Parigi (ancora sotto del -2,6%).