Prefettura: Zona Rossa al Salone Internazionale del Mobile

Prefettura: Zona Rossa al Salone Internazionale del Mobile

Milano – Maggiore sicurezza e controlli rafforzati per il Salone Internazionale del Mobile 2025, in programma dall’8 al 13 aprile presso il quartiere fieristico di Rho.  Questa mattina, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, ha definito un piano di intervento straordinario per garantire un ambiente sicuro ai visitatori e agli operatori del settore. Presenti all’incontro anche il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e il Sindaco di Rho Andrea Orlandi. L’evento, di portata internazionale, richiama ogni anno un elevatissimo numero di visitatori: per il 2025 si stimano 40.000-50.000 presenze giornaliere, con picchi fino a 80.000 persone. Nel 2024, i visitatori complessivi sono stati 300.000. L’analisi dei dati relativi al periodo 2022-2024 ha evidenziato, durante lo svolgimento della manifestazione, un incremento significativo dei reati contro il patrimonio, con un numero di episodi più che raddoppiato rispetto alla media annuale nel Comune di Rho. Alla luce di questi elementi, il Comitato ha deliberato l’adozione di un’ordinanza prefettizia che istituisce una zona rossa nelle aree fieristiche più sensibili. Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento per individui che assumano comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti e che siano stati segnalati dalle Autorità per reati in materia di stupefacenti, furti con strappo, rapine, danneggiamenti, invasioni di terreni ed edifici, nonché per il porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere. Le misure adottate, di carattere eccezionale e temporaneo, saranno in vigore esclusivamente per la durata della fiera e si affiancheranno ai già previsti servizi di controllo interforze “ad alto impatto”. L’obiettivo è garantire un’esperienza sicura e serena per espositori, visitatori e operatori del settore, rispondendo alle esigenze di tutela del territorio e dell’ordine pubblico.