Biffi (Assolombarda): l’AI cruciale per la produttività delle aziende
Milano – Il candidato alla presidenza di Assolombarda, l’imprenditore Alvise Biffi, ha postato sui social: “Ho partecipato, assieme ad altri imprenditori ed esperti, alla presentazione del libro “L’algoritmo dell’uguaglianza” di Ruben Razzante e mi trovo molto d’accordo quando si afferma che le santificazioni o le demonizzazioni dell’Intelligenza Artificiale rischiano di far perdere di vista l’essenza dell’AI e i traguardi a cui tendere. I recenti dati presentati al WorldEconomicForum affermano infatti che le aziende che hanno integrato la GenAI registrano una produttività 2,4 volte superiore e un risparmio del 13%, con un rapporto costo-efficienza migliorato del 4,5% . L’adozione dell’intelligenza artificiale, quindi, è cruciale per restare competitivi in un ambiente economico sempre più digitalizzato e in continua evoluzione. Prima di tutto, però, occorre democratizzarne l’accesso, sostenere la domanda superando le mancanze esistenti – come il credito d’imposta 4.0 limitato e senza software – e facilitare la personalizzazione dell’offerta. Dobbiamo cogliere questa opportunità e ridurre il divario con gli altri attori internazionali: il nostro territorio ha tutte le potenzialità per fare una proposta ambiziosa e candidarsi ad ospitare un grande centro di ricerca sull’AI europeo, pubblico e aperto”.