Welfare, gli appuntamenti della terza giornata del Forum cittadino
Milano – Domani, giovedì 13 marzo, si terrà a Base, in via Bergognone 34, la terza giornata del Forum del Welfare. Il programma si apre con la presentazione dei percorsi di amministrazione condivisa che riguardano il supporto alle persone con background migratorio. Alle ore 9.15, infatti, si discuterà della coprogettazione del sistema cittadino di inclusione dei migranti con la responsabile del Dipartimento Immigrazione e Politiche per l’accoglienza e l’integrazione di Anci Camilla Orlandi e con Antonella Colombo, Erica Colussi, Marco Sorrentino e Giovanni Romano in rappresentanza della cabina di regia del sistema cittadino di accoglienza e integrazione. Subito dopo, alle ore 11.30, verrà presentato il progetto del Milano Welcome Center, il punto unico di accesso ai servizi di accoglienza e integrazione. Interverranno l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, la rappresentante di UNHCR per l’italia, la Santa Sede e San Marino Chiara Cardoletti, il direttore dell’ufficio di coordinamento mediterraneo di OIM Laurence Hart e Marta Mancini dell’Unità Sviluppo progetti del Comune di Milano. Alle ore 14, sarà la volta di presentare la prima sperimentazione di coprogrammazione congiunta tra due Assessorati – Casa e Welfare – come dispositivo per generare offerta abitativa accessibile. Insieme all’assessore Bertolé, interverranno il direttore generale del Comune di Milano Christian Malangone, il direttore della Direzione Casa Massimo Marzolla, il fondatore di Comunità Nuova Don Gino Rigoldi, la responsabile dell’Area Casa di Fondazione San Carlo Daniela Pescarolo, la presidente di DAR=Casa Sara Travaglini e il presidente della Commissione consiliare Casa del Comune di Milano Federico Bottelli. Alle ore 16, la giornata si chiuderà con un panel dal titolo ‘Demografia, immigrazione, disuguaglianze, solitudini come snodi delle politiche di welfare’, con l’obiettivo di alzare lo sguardo e affrontare le sfide sociali anticipandone i rischi. Parteciperanno alla discussione l’assessore Bertolé, Silvia Albano, giudice del Tribunale di Roma, la sociologa Chiara Saraceno, il rettore dell’università Bocconi Francesco Billari, la presidente di Nestore Carla Facchini. Modera il capocronista di Milano del Corriere della Sera, Marco Castelnuovo.