Appuntamenti

Appuntamenti

Brescia – Corte Piovanelli, Via Caselle 5. Prima tappa di “SAIE LAB – Laboratori Itineranti del saper fare” su “Pavimenti radianti: l’evoluzione fino ai sistemi a basso spessore e a bassa inerzia” (dalle 08:30)

Milano – Online. Per Banca Popolare di Sondrio presentazione del Piano Industriale 2025-2027 (dalle 09:00)

Milano – Base, Via Bergognone 34. Secondo giorno del forum Welfare (dalle 09:15)

Varese – Aler, Via Monte Rosa 21. Cerimonia di consegna delle chiavi di 8 appartamenti Aler destinati ai Vigili del Fuoco, con presidente Regione Attilio Fontana, assessori regionali Paolo Franco e Francesca Caruso, presidente Aler Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio Stefano Cavallin, dg VVF Fabrizio Piccinini, comandante VVF Varese Mario Abate e prefetto Salvatore Rosario Pasquariello (09:30)

Milano – Palazzo Turati. Evento organizzato da Althesys “Top Utility”, per celebrare le eccellenze nei servizi pubblici (09:30)

Milano – Palazzo Lombardia, Auditorium Testori. Convegno “Biblioteche oltre i nuovi territori dell’interdisciplinarità” nell’ambito dell’evento per i 30 anni delle “Stelline”, con allestimento in Piazza Città di Lombardia di una biblioteca ideale con Marie Stergård, Melania Mazzucco e assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso (11:00) (09:30)

Milano – Regione Lombardia, Commissione Ambiente, energia e clima, protezione civile. Audizione. Sala Merini (ore 10)

Milano – Via Vigevano 3. Per Fondazione Arnaldo Pomodoro e Fondazione ICA Milano presentazione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura (10:00)

Milano – Pinacoteca Ambrosiana. Per Consorzio DOC Delle Venezie conferenza stampa su “Pinot Grigio DOC Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento”, con Albino Armani Presidente Consorzio DOC Delle Venezie (10:00)

Busto Arsizio (Varese) – MalpensaFiere, Sala Ferrario. Conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Gardenium”, mostra mercato dedicata agli appassionati del verde e dell’outdoor living (10:15)

Milano – Palazzo Marino. Evento “(F)EMPower – Educazione finanziaria, sport e inclusione”, con intervento dell’assessore Emmanuel Conte (10:30)

Milano – Condé Nast Bistrot, Piazza Cadorna 7. Conferenza stampa Gilead “Nuove prospettive nel tumore al seno metastatico”, con AD Gilead Italia Frederico da Silva (10:30)

Milano – Palazzo Lombardia. Conferenza stampa in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari, con assessori regionali Guido Bertolaso e Romano La Russa e presentazione dei dati sulle aggressioni nelle strutture sanitarie della Lombardia e delle iniziative di Regione per contrastare il fenomeno (11:00)

Milano – Corte dei Conti, Via Marina 5. Adunanza pubblica sugli esiti dei controlli sugli interventi del PNRR nei comuni di Brescia, Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Varese, discussi in contraddittorio con le amministrazioni (11:00)

Milano – Via Della Signora 3. Per Consorzio Cooperative Lavoratori (CCL) conferenza stampa di presentazione del secondo rapporto dell’Osservatorio Casa Abbordabile (OCA) “Abitare fuori Milano. L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana”, con Alessandro Maggioni Presidente CCL, Vincenzo Barbieri Presidente Libera Unione Mutualistica e altri (11:00)

Milano – Piccolo Teatro Grassi. Conferenza stampa di presentazione di “Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III” di Gabriel Calderón (11:30)

Milano – Gallerie d’Italia, Piazza della Scala 6. Presentazione della nuova edizione di “Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali”, con Giovanni Morale Vicedirettore Gallerie d’Italia, Andrea Moretti Presidente Ferrara Expo, Alessandro Bozzetti Presidente Assorestauro e altri (11:30)

Brescia – Teatro Grande. Tappa della campagna nazionale “Ecogiustizia Subito: in nome del popolo”, sulla bonifica e/o la messa in sicurezza delle aree contaminate all’interno del SIN e fuori dal SIN, con flash mob “Ecogiustizia subito!”. A seguire (20:30) assemblea pubblica con Stefano Ciafani Presidente Legambiente, Francesco Scoppola Presidente AGESCI, Camilla Bianchi Assessora e altri (11:30)

Milano – Regione Lombardia, Comitato paritetico di controllo e valutazione. Seduta. Sala 4 (ore 12.45)

Milano – Comune di Milano, Commissione Consiliare congiunta:  Welfare e Salute e Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 (Presieduta dal Consigliere Paolo Petracca e dal Consigliere Alessandro Giungi). Ordine del Giorno: Presentazione del progetto dell’Ospedale Niguarda come Ospedale Olimpico. Saranno presenti:  Alberto Zoli, Medical Care Manager Lombardia Giochi Olimpici Invernali MICO 2026;  Cristina Corbetta, Responsabile comunicazione Ospedale Olimpico  Collegamento modalità Teams (ore 13)

Milano – Regione Lombardia, Commissione Affari istituzionali ed Enti locali. Seduta e gruppi di lavoro. Sala Fallaci (ore 14)

Montanaso Lombardo (Lodi) – Via Emilia 12. Tour sui territori dedicato al mondo delle imprese dell’assessore regionale Guido Guidesi, con visita azienda EP Produzione; a seguire visita azienda Ferrari Formaggi (16:00, SP107 – Ossago Lodigiano, Lodi) (14:30)

Milano – Libreria Mondadori Duomo. Dopo approvazione del bilancio del Gruppo Mondadori, presentazione dei risultati finanziari FY2024 alla comunità finanziaria con Antonio Porro Amministratore delegato del Gruppo Mondadori e CFO Alessandro Franzosi (15:30)

Milano – Regione Lombardia, Commissione Agricoltura, montagna e foreste. Seduta e audizione. Sala Merini (ore 15.30)

Milano – Regione Lombardia, Commissione Cultura, ricerca e innovazione, sport, comunicazione. Seduta. Sala Fallaci (ore 17)

Badia Pavese (Pavia) – Stallaggio, Via Monticelli 3. Cerimonia pubblica di premiazione delle “100 migliori imprese del distretto dell’Alto e Basso Pavese”, con Filiberto Zovico fondatore ItalyPost, Ginetta Granata sindaca, Angelo Boni presidente Banca Centropadana, Adriano Ceri presidente DELTA, Simone Moro AD STEM e altri (17:00)

Milano – Palazzo del CONI, Via Piranesi 46. Convegno “L’apporto dello sport per il benessere fisico e psichico nelle varie fasce d’età”, con sottosegretario regionale Federica Picchi e altri (18:00)

Milano – Fondazione Feltrinelli, V.le Pasubio 5. Per “Milano è Memoria”, tributo alle donne simbolo “Memorabili: Milano le donne e la Resistenza”, con vicesindaco Anna Scavuzzo, assessori Arianna Censi, Tommaso Sacchi, Emmanuel Conte, Diana De Marchi, Claudia e Silvia (figlie di Giuseppe e Licia Pinelli), Cristina Franceschi Presidente Fondazione Roberto Franceschi, Chiara Rostagno Vicedirettrice della Pinacoteca di Brera (18:00)

Milano – Fondazione Mondadori, Via Marco Formentini 10. Presentazione del libro “Qualcuno di noi” di Pietro Grossi, con l’autore in dialogo con Giacomo Papi (19:00)

Milano – Casa Emergency, Via Santa Croce 19. Apertura nuova edizione della rassegna culturale di EMERGENCY “Trovare le parole”, dedicata a libri, film e musica per ripudiare la guerra, con presentazione del libro “L’aiuola che ci fa tanto feroci” di Giulio Marcon (19:00)